"Amore e Tempesta" all'Oratorio di Santa Cita di Palermo
Martina Licari e l'Arianna Art Ensemble eseguono un repertorio barocco

Quando
domenica 16 aprile 2023Domenica 16 aprile all'Oratorio di Santa Cita di Palermo, Martina Licari e l'Arianna Art Ensemble in "AMORE E TEMPESTA", un concerto che prevede l’esecuzione di brani virtuosistici del repertorio barocco per voce e violoncello e flauto obbligato, sostenuti da un ensemble di archi e basso continuo. Organizzato dall'Associazione MusicaMente.
I compositori di queste opere richiedono una notevole abilità tecnica ed espressiva ai loro solisti, chiedendo uguale impegno sia al cantante che allo strumentista. I brani cantati sono alternati a brani strumentali virtuosistici per violoncello, archi e continuo e flauto archi e continuo.
Sin dagli albori del barocco, voce e violoncello e voce e flauto sono stati compagni inseparabili. In questo concerto il suono del violoncello e del flauto si complementano elegantemente l’uno con l'altro, e quando il dialogo tra i due strumenti "si accende" il violoncello o il flauto spingono la voce ai suoi limiti fisici.
Nel concerto cantanti e strumentisti si abbandonano a intensi "lamenti" e a straordinari scoppi di virtuosismo al fine di esaltare gli "affetti" del barocco.
Arianna Art Ensemble
- Margherita Pupulin, Andrea Lizarraga (violini)
- Sara Bagnati (viola)
- Andrea Rigano (violoncello)
- Alessandro Nasello (flauto dolce, fagotto)
- Cinzia Guarino (cembalo)
- Paolo Rigano (arciliuto e chitarra barocca)
- Marco Lo Cicero (contrabbasso)
Amore e Tempesta
- A. Vivaldi: sinfonia Alla rustica rv 151
- A. Vivaldi: aria - Alma Oppressa
- G.F. Handel: aria - Credete al mio dolore
- F. Vinci: Quell’ usignolo
- A. Vivaldi: Concerto per flautino "Cardellino"
- A. Vivaldi: concerto per fagotto in mi minore
- G. F Handel: Venti turbini