Crea gratis la tua vetrina su Guidasicilia

Acquisti in città

Offerte, affari del giorno, imprese e professionisti, tutti della tua città

vai a Shopping
vai a Magazine
 Cookie

Gli Archi di Pasqua, architetture di pane a San Biagio Platani (AG)

Le confraternite dei 'Madunnara' e dei 'Signurara costruiscono imponenti composizioni di canne e pane

gli-archi-di-pasqua-architetture-di-pane-a-san-biagio-platani-ag
Quando
da domenica 20 aprile a domenica 08 giugno 2025

La Festa degli "Archi di Pasqua" a San Biagio Platani è lo spettacolare e suggestivo esito di una competizione artistico-artigianale, unica nel suo genere in Sicilia. Per molte settimane, prima della Pasqua, le confraternite dei "Madunnara" (devoti alla Madonna) e dei "Signurara" (devoti a Gesù), sono impegnate nella costruzione di imponenti composizioni di canne e ferle; queste fanno da incastellatura a magnifici addobbi artistici di agrumi, alloro e soprattutto di pane, nelle più svariate forme e dimensioni.



Le grandiose costruzioni artistiche, di archi, cupole, e campanili vengono poi disposte lungo tutto il corso Umberto I, la via principale del paese: la straordinaria ricercatezza delle decorazioni, unita alla illuminazione serale trasformano San Biagio Platani nel più sontuoso ed accogliente salotto a cielo aperto. Il culmine della manifestazione si ha il giorno di Pasqua, quando il Cristo e la Madonna si incontrano davanti la chiesa Madre.

Quando: gli "Archi di Pasqua''  si potranno visitare dal giorno di Pasqua, domenica 20 aprile all'8 giugno.

Per saperne di più CLICCA QUI o QUI

Condividi, commenta, parla ai tuoi amici.

Caricamento commenti in corso...

Ti potrebbero interessare anche

Registra la tua azienda su Guidasicilia
Registra la tua azienda su Guidasicilia
Registra la tua azienda su Guidasicilia
Registra la tua azienda su Guidasicilia