"Dolci, pasticci, baruffe e capricci" al Teatro Massimo di Palermo
Protagonista è il Maître Patisser Rocher Matignent Furterer, maestro nel preparare spettacolari dolci e torte

Quando
venerdì 24 febbraio 2023Venerdì 24 febbraio ore 10.00/11.30, al Teatro Massimo di Palermo va in scena lo spettacolo per le scuole "DOLCI, PASTICCI, BARUFFE E CAPRICCI".
Ideazione, regia e coreografia Gaetano La Mantia, testi Daniela Allotta. Voce narrante Alessandro Cascioli, maestro al pianoforte Giorgio Mirandola. Corpo di ballo del Teatro Massimo. Scuola dell’infanzia – prime e seconde classi della scuola primaria
Trama - Uno strano personaggio accoglie il pubblico dei bambini nella Sala degli stemmi. Inizia lo spettacolo. Il protagonista è il Maître Patisser Rocher Matignent Furterer, maestro nel preparare spettacolari dolci, torte e pasticcini. Le sue assistenti, le cuochine Sapientina e Svalvolina, non fanno altro che litigare, combinando un guaio dietro l’altro, con la complicità dei “topini birichini”.
Il dolce meraviglioso che hanno preparato all’improvviso…sparirà!, e alcuni personaggi delle fiabe che nel frattempo avevano preso posto per gustare la fantastica merenda, rischieranno di rimanere a bocca asciutta. Sarà il pubblico dei bambini ad aiutare il cuoco a ritrovare la sua torta perduta.
Biglietti
- Studenti: 4 €, biglietto ridotto
- Gratuità: un docente accompagnatore ogni 10 studenti, studenti H e loro docenti di sostegno
- Intero: 10 €, adulti (docenti e genitori) che acquistano il biglietto con la scuola