"Folk Songs" tra Ligeti, Berio e Beethoven al Teatro Massimo di Palermo
Sul podio il Maestro Umberto Clerici, alla voce la brillante mezzosoprano Chiara Amarù
Quando
domenica 12 gennaio 2025Domenica 12 gennaio (ore 20:30), al Teatro Massimo di Palermo ritorna sul podio dell'Orchestra il maestro Umberto Clerici, direttore principale della Queensland Symphony Orchestra e virtuoso del violoncello. Clerici dirigerà musiche di Ligeti, Beethoven e di Berio, nella ricorrenza del centenario dalla nascita di quest'ultimo.
Per l'occasione, torna nel teatro della sua città anche Chiara Amarù, mezzosoprano dalla brillantissima carriera internazionale che l'ha portata a cantare sui più prestigiosi palcoscenici italiani ed esteri. Solista al violino è Silviu Dima.
Per acquistare i biglietti online CLICCA QUI
Il programma del concerto accosta il Concert Românesc (Concerto rumeno), opera giovanile di György Ligeti, la cui opera Le Grand Macabre ha inaugurato qualche mese fa la stagione d'opera del Teatro Massimo, ai Folk Songs per voce e orchestra che Luciano Berio scrisse per la sua prima moglie, la cantante Cathy Berberian, alla Seconda Sinfonia di Beethoven.
In queste composizioni Ligeti e Berio, si accostano entrambi al repertorio popolare traendone la linfa vitale e il linguaggio per creare qualcosa di personale e moderno, sulla scia del modello di Béla Bartók e di Stravinsky. Ma anche in Beethoven, di cui viene eseguita la Sinfonia n. 2 in Re maggiore op. 36, composta tra il 1800 e il 1802, così come in Haydn, la musica popolare è spesso presente come fonte d'ispirazione.
Per acquistare i biglietti online CLICCA QUI