"I Riavulicchi" e il Carnevale Corleonese
Gli spiritosi 'Riavulicchi', ballano, saltellano, fuggono e divertono il pubblico

Quando
da venerdì 10 febbraio a martedì 21 febbraio 2023Per le strade di Corleone torna il carnevale con i suoi "RIAVULICCHI", maschere allegre e spiritose che ballano, saltellano, tintinnano, fuggono e ritornano. A questi si aggiungono carri e minicarri, gruppi in maschera e sfilate di cavalieri per le vie della città.
E infine, la lettura del testamento 'nu nannnu ri Carnevali', simpatico nonnetto, che al termine della lettura del suo testamento, viene bruciato per indicare la fine del Carnevale, mentre tutte le maschere gli ballano attorno.
La festa prevede la partecipazione della banda musicale e un trofeo dei quartieri che viene assegnato al gruppo che ha realizzato il migliore fra i carri allegorici che sfilano il sabato, la domenica e il martedì.
Il martedì di carnevale si svolge l'inseguimento del porcu frisatu, un porcellino che viene lasciato libero per essere poi catturato nello spazio alberato dei giardini pubblici. E' questo il retaggio di una antica festa pagana. La festa si conclude con il ballo in maschera nella piazza prospicente il Municipio.
Calendario:
Venerdì 10 febbraio
Ore 19.30 - Presentazione della manifestazione carnevalesca - Inaugurazione Mostra Storica sul Carnevale Corleonese - "Tempi di Carnevale" - In memoria di Franco Vintaloro - Complesso Sant'Agostino
Domenica 12 febbraio
Raduno dei Cavalieri - Piazza Vittime della Mafia - Presenta la sfilata Antonio Latteri
Giovedì 16 febbraio
Il Carnevale delle scuole - Festa in maschera dei ragazzi in collaborazione con I. C. Giuseppe Vasi Corleone - Piazza Falcone e Borsellino
Domenica 19 febbraio
Sfilate gruppi in maschera
Ore 16.00 - Raduno dei gruppi in maschera e inizio della sfilata - Piazza Vittime della Mafia
Ore 20.30 - Esibizione dei gruppi in maschera - Piazza Falcone e Borsellino
Dj Set con artisti corleonesi
Special guest Federica Grammatico
Martedì 21 febbraio
Sfilate gruppi in maschera
Ore 16.00 - Raduno dei gruppi in maschera e inizio della sfilata - Piazza Santa Lucuzza
Ore 20.00 - Spettacolo artistico - Piazza Falcone e Borsellino
"Carneval Show" Nanà Gulino
Ore 21.30 - Esibizione dei gruppi in maschera, musica e intrattenimento
Ore 23.30 - Premiazione dei gruppi
Ore 00.00 - Falò "U Nannu e a Nanna"
Presentano le serate Salvatore Foderà e Luca Calandretti
Info
Pagina Facebook del Carnevale di Corleone