"Make America Democratic Again" al Rouge et Noir di Palermo
Tre film di alto livello, testimonianza politica dell’America che resiste

Quando
da lunedì 30 giugno a lunedì 07 luglio 2025LUNEDI' 30 GIUGNO (ALLE 20:30) AL CINEMA ROUGE ET NOIR DI PALERMO prende il via la rassegna "MAKE AMERICA DEMOCRATIC AGAIN", che ci ricorda che l’America non è solo quella di Trump.
Tre film di alto livello cinematografico che, oggi, diventano anche una testimonianza politica per l’America che resiste, che non si rassegna al razzismo, al furore contro gli immigrati, all’accanimento brutale contro tutto ciò che è cultura, diritti fondamentali, principi democratici, alla repressione del pensiero libero e nelle università.
La rassegna vuole essere un'appello di Martin Scorsese, Robert De Niro, Bruce Springsteen e di tanti altri artisti, nonché di milioni di democratici, con un piccolo auspicio: "Make America Democratic Again" al posto del funesto MAGA di Trump.
Programma
Lunedì 30 giugno
Ore 20:00 - "Civil war", un film drammatico del 2024 scritto e diretto da Alex Garland che anticipa con scioccante efficacia gli scenari sociali apocalittici di una guerra civile negli Usa. In un'America sull'orlo del collasso per una guerra civile interna che coinvolge diverse fazioni armate seguiamo Lee Smith (interpretata da Kirsten Dunst), una fotografa di guerra che intraprende un pericoloso viaggio verso Washington D.C. con l’obiettivo di intervistare il Presidente prima della caduta della capitale. Con lei viaggiano il collega Sammy, l’assistente Joel e la giovane aspirante reporter Jessie. Il film si trasforma in un road movie teso e brutale, dove la guerra viene documentata attraverso l’obiettivo della macchina fotografica.
Cast: Kirsten Dunst, Wagner Moura, Cailee Spaeny, Stephen McKinley Henderson, Jesse Plemons, Nick Offerman.
Venerdì 4 luglio
Ore 21:00 - “One to One” di Kevin Macdonald, doc fortemente voluto da Yoko Ono, non è una semplice rivisitazione dell’impegno antimilitarista e sociale del compositore e cantante dei Beatles, John Lennon, ma una straordinaria denuncia delle ingerenze dei poteri forti sull’arte e la vita dei cittadini statunitensi. La vita a New York dopo i Beatles di John Lennon con la moglie Yoko Ono è al centro dell'ultimo documentario di Kevin Macdonald, co-diretto con Sam Rice Edwards.
Lunedì 7 luglio
Ore 17:30 - “Gran Torino”, capolavoro del grande regista, Clint Eastwood, da sempre schierato con i Repubblicani, che dimostra, nella sua lezione contro xenofobia e razzismo, che c’è anche una destra che ha rispetto dei valori democratici. Il film ha vinto un premio ai Nastri d'Argento, ha vinto un premio ai David di Donatello, ha ottenuto 1 candidatura a Golden Globes, ha vinto un premio ai Cesar, 1 candidatura a Critics Choice Award.
Un veterano della guerra in Korea, Walt Kowalski comincia a correggere il suo vicino, il teenager Hmong, dopo che questi ha cercato di rubare la sua Gran Torino del 1972.
Cast - Clint Eastwood, Bee Vang, Ahney Her, Christopher Carley, Cory Hardrict.
Biglietti al botteghino e online CLICCA QUI