Crea gratis la tua vetrina su Guidasicilia

Acquisti in città

Offerte, affari del giorno, imprese e professionisti, tutti della tua città

vai a Shopping
vai a Magazine
 Cookie

"Non siete stati ancora sconfitti". ZACentrale, Palermo

Ai Cantieri Culturali alla Zisa, lettura scenica di Massimiliano Speziani dal libro omonimo di Alaa Abd el-Fattah

-non-siete-stati-ancora-sconfitti-zacentrale-palermo
Quando
sabato 18 febbraio 2023

"Non siete stati ancora sconfitti"
18 febbraio, ore 19.00
Palermo, ZAC - Cantieri Culturali alla Zisa
Adattamento e cura di Sergio Ariotti

Il Teatro Stabile dell'Umbria, il Festival delle Colline Torinesi e la Fondazione Merz presentano, sabato 18 febbraio 2023 alle ore 19:00, la lettura scenica del libro di Alaa Abd el-Fattah "Non siete stati ancora sconfitti", realizzata nell'ambito del progetto ZACentrale a Palermo.

Alaa Abd el-Fattah
Alaa Abd el-Fattah

L'appuntamento pone l'attenzione sul percorso umano e politico dello scrittore, informatico e blogger egiziano Alaa Abd el-Fattah. Personalità chiave della Primavera Araba e figura di rilievo della rivoluzione di Piazza Tahrir del 2011, Alaa Abd el-Fattah, incarcerato in più occasioni, è stato condannato nel 2021 a cinque anni di reclusione per presunta diffusione di false notizie online. A seguito anche del rifiuto della direzione del carcere di garantire i diritti consolari del prigioniero, che nel frattempo aveva ottenuto la cittadinanza britannica, il 2 aprile 2022 Alaa Abd el-Fattah ha iniziato uno sciopero della fame durato più di sette mesi per protestare contro le inumane condizioni dei detenuti politici e di coscienza reclusi nelle carceri egiziane. Il suo caso ha contribuito a sensibilizzare l'attenzione generale, suscitando così un forte sentimento di solidarietà internazionale.

Massimiliano Speziani
Massimiliano Speziani

Il volume "Non siete stati ancora sconfitti" che riunisce gli scritti di Alaa Abd el-Fattah in una pubblicazione edita in Italia da hopefulmonster editore nel 2021, prende vita negli spazi dello ZACentrale di Palermo grazie all'interpretazione di Massimiliano Speziani. La lettura scenica che ne scaturisce guida il pubblico attraverso le vicissitudini che hanno segnato il percorso di vita di Alaa Abd el-Fattah, dai ricordi dell'infanzia del figlio al viaggio in Palestina, dai movimenti di protesta nelle piazze alle vicende drammatiche che hanno portato alla sua incarcerazione.

INFO
ZAC - Zisa Arti Contemporanee, via Paolo Gili 4, Palermo
Ingresso libero su prenotazione a: zac.segreteria@fondazionemerz.org

Condividi, commenta, parla ai tuoi amici.

Caricamento commenti in corso...

Ti potrebbero interessare anche

Registra la tua azienda su Guidasicilia
Registra la tua azienda su Guidasicilia
Registra la tua azienda su Guidasicilia
Registra la tua azienda su Guidasicilia