Crea gratis la tua vetrina su Guidasicilia

Acquisti in città

Offerte, affari del giorno, imprese e professionisti, tutti della tua città

vai a Shopping
vai a Magazine
 Cookie

60^ Ciclo di Rappresentazioni Classiche al Teatro Greco di Siracusa

In scena quattro grandi spettacoli: "Elettra" ed "Edipo a Colono" di Sofocle, "Lisistrata di Aristofane" e "L'Iliade" di Omero

60-ciclo-di-rappresentazioni-classiche-al-teatro-greco-di-siracusa
Quando
da venerdì 09 maggio a domenica 06 luglio 2025

Dal 9 maggio al 6 luglio, nella suggestiva cornice del Teatro Greco di Siracusa si rinnova l'appuntamento con il CICLO DI RAPPRESENTAZIONI CLASSICHE, giunto alla sua 60^ edizione.

Le rappresentazioni organizzate dalla Fondazione Inda , ogni anno, portano in scena le grandi storie della cultura greca classica. Quest'anno saranno rappresentate due tragedie di Sofocle "Elettra" ed "Edipo a Colono", una commedia di Aristofane "Lisistrata" e uno spettacolo di teatro, danza e musica, "L'Iliade" di Omero.

La stagione 2025 ci pone davanti degli eroi guidati da passioni assolute e ideali unici. Gli eroi di Sofocle infatti, non riconoscono altre prospettive che le proprie, sono al servizio di un'idea e di una passione unica. Anziano e stanco, Edipo vuole essere sepolto lontano dalla sua città, Tebe, e da tutti i soprusi ricevuti. La sepoltura, in Sofocle, è un segno di grandezza, il riepilogo di una esistenza. Edipo pretende di essere sepolto vicino Atene, alleandosi con il giovane e sconosciuto Teseo e ottenendo un fine vita come voleva, in Colono. 

Elettra è posseduta da un abisso di dolore sopportato grazie ad un’unica, violentissima passione, quella della vendetta. Finge, odia, prova tenerezza per le finte ceneri del fratello. Ma vive solo per quella vendetta, in una tensione continua e furente che non si placa neppur dopo la prima pugnalata inferta da Oreste a Clitemestra. 

L’ateniese Lisistrata ha una sola passione, quella contro la guerra. Il contorno è divertente, crea il riso, sfiora il farsesco. Ma sono gli altri personaggi ad alludere, creare battute, scoppiettare tra parole e gesti osceni. Lisistrata sola, corazzata in un eroismo comico che non per questo è meno assoluto, è seria nel dire e nell’agire, cercando ostinatamente, insistentemente, ad ogni costo, la pace.

"ELETTRA" di SOFOCLE, per la regia di Roberto Andò, che andrà in scena dal 9 maggio al 6 giugno
Trama - Oreste torna in Argo, ma Elettra lo ignora ed entra in scena piena d’ira contro la coppia regale assassina che la tiene soggiogata, carica di rabbia e avida di vendetta. La finta morte di Oreste e il successivo riconoscimento tra i fratelli consente la rivalsa di sangue contro Egisto e Clitemnestra che la giovane aspettava da sempre.
Calendario spettacoli - 9, 11, 13, 15, 17, 21, 23, 25, 27, 29, 31 maggio - 2, 4, 6 giugno

Per acquistare i biglietti CLICCA QUI

"EDIPO A COLONO" di SOFOCLEper la regia di Robert Carsen
Trama - Cieco e vagabondo, Edipo giunge a Colono, presso Atene, sorretto da Antigone e poi anche da Ismene. Tutti lo evitavano ma ora tutti lo cercano, poiché la città che avrà la sua tomba sarà invincibile, dicono gli oracoli. Edipo caccia tutti e, affiancato dal re ateniese Teseo, si avvia verso la morte nel boschetto di Colono.
Calendario spettacoli - 10, 14, 16, 18, 20, 22, 24, 28, 30 maggio - 1, 3, 5, 7, 14, 16, 18, 20, 22, 24, 26, 28 giugno

Per acquistare i biglietti CLICCA QUI

"LISISTRATA" di ARISTOFANE, per la regia di Serena Sinigaglia
Trama - Lisistrata, “colei che scioglie gli eserciti” convince le donne di Atene e Sparta, Beozia e Corinto ad unirsi a lei in uno sciopero del sesso che avrà fine solo quando gli uomini si decideranno a cessare la guerra. Si impadronisce anche del tesoro di stato, respinge gli arcieri, discute di economia e politica, infine prevale e ottiene la pace.
Calendario spettacoli - 13, 15, 17, 19, 21, 23, 25, 27 giugno

Per acquistare i biglietti CLICCA QUI

"ILIADE" di OMERO, spettacolo di teatro, danza e musica, per la regia di Giuliano Peparini. Scelta dei testi e traduzione di Francesco Morosi.
Calendario spettacoli - 4, 5, 6 luglio
Per acquistare i biglietti CLICCA QUI

Orari
Tutti gli spettacoli di maggio andranno in scena alle ore 19:00, mentre nel mese di giugno l’inizio è fissato alle ore 19:30.

Per saperne di più CLICCA QUI o contatta la biglietteria scrivendo all’indirizzo email biglietteria@indafondazione.org 

Condividi, commenta, parla ai tuoi amici.

Caricamento commenti in corso...

Ti potrebbero interessare anche

Registra la tua azienda su Guidasicilia
Registra la tua azienda su Guidasicilia
Registra la tua azienda su Guidasicilia
Registra la tua azienda su Guidasicilia