Crea gratis la tua vetrina su Guidasicilia

Acquisti in città

Offerte, affari del giorno, imprese e professionisti, tutti della tua città

vai a Shopping
vai a Magazine
 Cookie

A Palermo si chiude la IV edizione del "Festival di Musica Barocca"

Per il quarto anno la Città di Palermo ha ospitato il festival organizzato dall'Accademia Musicale Ars Antiqua

a-palermo-si-chiude-la-iv-edizione-del-festival-di-musica-barocca
Quando
da venerdì 30 maggio a domenica 06 luglio 2025

C'è una musica che non nasce per intrattenere, ma per elevare. Una musica che ha abitato per secoli la vita degli oratori, accompagnando lo spirito nella sua ascesa più intima.

Nel cuore pulsante di Palermo prende il via la IV edizione del FESTIVAL DI MUSICA BAROCCA, organizzato dall'Accademia Musicale Ars Antiqua e con la direzione artistica del Maestro Giosuè D'Asta.
Cinque concerti (dal 30 maggio al 6 luglio) ospitati tra la Chiesa di Sant'Ignazio all'Olivella e l'Oratorio di San Filippo Neri e un concerto finale che si svolge al Teatro "Al Massimo", con il ritorno del primo violino del Teatro alla Scala Laura Marzadori e l'Orchestra Toscanini.

Domenica 6 luglio 2025 - ore 21.00
Teatro "Al Massimo"
"Barocco da Prima"
Laura Marzadori e l'Orchestra Toscanini

Laura Marzadori

Un gran finale tra virtuosismo ed emozione. Domenica il sipario si alza sull'evento conclusivo della IV Edizione del Festival di musica Barocca con una serata di straordinaria intensità. Protagonista LAURA MARZADORI, primo violino del Teatro alla Scala di Milano, che torna a incantare il pubblico di Palermo accompagnata dall'Orchestra Musicale Arturo Toscanini, diretta dal Maestro Giovan Battista D'Asta.
In programma, alcune delle pagine più amate del repertorio barocco: i celebri concerti per violino e orchestra BWV 1041 e BWV 1042 di J.S. Bach, accanto all'esplosiva Tempesta di Mare RV 253 di Antonio Vivaldi. A completare il viaggio musicale, due perle orchestrali firmate Vivaldi: i concerti per archi in Re minore RV 127 e in Sol minore RV 152.
Un'occasione unica per vivere la potenza e la grazia del barocco con una delle interpreti più brillanti della scena internazionale.

Per acquistare i biglietti online CLICCA QUI

Condividi, commenta, parla ai tuoi amici.

Caricamento commenti in corso...

Ti potrebbero interessare anche

Registra la tua azienda su Guidasicilia
Registra la tua azienda su Guidasicilia
Registra la tua azienda su Guidasicilia
Registra la tua azienda su Guidasicilia