Al Piccolo Parco Urbano di Bagheria nasce il "PICCOLO FESTIVAL" I edizione
In concerto CHIELLO e BRESH, due fra gli artisti più seguiti e ascoltati nell'ultimo anno

Quando
sabato 02 luglio 2022Nasce il PICCOLO FESTIVAL, un nuovo concept ideato da GoMad Concerti, Palermo Suona e Puntoeacapo Concerti, che si terrà nella splendida location del Piccolo Parco Urbano di Bagheria (Via Serradifalco, 25).
Il 2 luglio, per la prima edizione del Festival, si esibiranno CHIELLO e BRESH, due fra gli artisti più seguiti e ascoltati nell'ultimo anno a livello nazionale e non solo.
Biglietti già disponibili su www.puntoeacapo.uno - www.tickettando.it e nei circuiti DICE e Ticketone.
CHIELLO, all'anagrafe Rocco Modello, è un giovane cantante classe 1999, nato in una piccola località in provincia di Potenza (Venosa). Con la sua attitude e il suo talento è riuscito ad affermarsi tra i protagonisti di spicco della scena trap italiana assieme al gruppo FSK Satellite. A seguito dello scioglimento del gruppo FSK, Chiello si concentra sulla sua carriera solista vantando collaborazioni con artisti e produttori affermati in brani come "Ayahuasca" di Mace e Colapesce, "Cancelli di mezzanotte" con Rkomi e "La strega del frutteto" con Madame e Sick Luke. Nel 2021 debutta con il suo primo album "Oceano Paradiso".
BRESH, dopo il recente successo dell'album "Oro Blu", calcherà i palchi italiani con l'"Oro Blu Tour 2022" per celebrare il suo disco. L'album, il secondo del rapper genovese, contiene 12 tracce ed è scritto da Bresh con la direzione musicale di SHUNE e Dibla e vede la presenza di alcuni artisti tra i più apprezzati della scena musicale rap-urban come Rkomi, Izi, Psicologi, Tony Effe e Massimo Pericolo e anche di Francesca Michielin.
Bresh, nome d'arte di Andrea Brasi, proviene dall'immaginario collettivo della Drilliguria, wave genovese caratterizzata da flow continuo e testi che raccontano la vita di tutti i giorni romanzata quasi a poesia cantautorale marinaresca. In questo genere, Bresh si distingue per la sua scrittura semplice e diretta, comprensibile fin dal primo ascolto, una voce vivace accompagnata da una melodia morbida che si adatta a tutti i cambiamenti emotivi della musica.