Crea gratis la tua vetrina su Guidasicilia

Acquisti in città

Offerte, affari del giorno, imprese e professionisti, tutti della tua città

vai a Shopping
vai a Magazine
 Cookie

Angelo Sicurella in "Cigni" - Live Concert & Release Party

Cantante, producer e compositore di musica elettronica sperimentale

angelo-sicurella-in-cigni-live-concert-release-party
Quando
venerdì 14 aprile 2023

Angelo Sicurella, cantante, producer e compositore di musica elettronica sperimentale, festeggia l'uscita del suo nuovo album "CIGNI" con un mini-tour che farà tappa al Teatro Coppola di Catania venerdì 14 aprile alle 20.30.

Questo secondo lavoro solista di Angelo Sicurella parla di icone divistiche che fluttuano nello spazio, in una immaginata remissione del genere umano, della incapacità nell'accettare a volte i propri fallimenti, o della sensazione di inadeguatezza nel parlare dei propri sentimenti, rifuggendo la libertà di mettere a nudo le proprie fragilità. E' un disco in cui l'amore fa i conti col cemento arido della razionalità.

Band

  • Angelo Sicurella (voce, drum machine)
  • Giorgio Boví (batteria, drum pad)
  • Ornella Cerniglia (piano, sintetizzatori)
  • Carmelo Drago (basso, sintetizzatore)
  • Stefano Barigazzi (chitarre)

Cigni - Il disco bianco è un arcobaleno che si scioglie come un gelato in un giorno di primavera, prima di una notte buia, blu e amaranto. Uscirà il 13 aprile 2023 con l’etichetta LIMONELUNARE.

Produzione - Registrato quasi tutto in presa diretta, con una band formata da Carmelo Drago, Simona Norato, Donato Di Trapani, Giorgio Maria Condemi, Giorgio Bovì. E' stato registrato in parte al Posada Negro Studios di Roy Paci, in parte negli Idigo Studios di Palermo, in parte nello studio di Limone Lunare. La produzione artistica è di Angelo Sicurella e di Francesco Vitaliti, eccetto Aria e Giungla, prodotti da Angelo Sicurella; e Orbita, prodotta da Angelo Sicurella, Donato Di Trapani e Francesco Vitaliti.

Angelo Sicurella è un  Fondatore, voce ed elettronica della band Omosumo, il suo è un lavoro di sperimentazione e di commistioni tra musica classica e profana con suoni elettronici contemporanei. Combina suoni organici del mondo della natura con suoni sintetici dei suoi strumenti. Lavora con il teatro, con la danza, con il cinema e con la pittura sonora.

Collabora attualmente con diversi artisti, Masbedo in Manifesta12 e altri progetti, Michal Rovner, Virgilio Sieni nella sonorizzazione dal vivo di performance di danza contemporanea, Vittorio Cosmanella scrittura di colonne sonore e nel progetto Open Machine, Roy Paci nei progetti Corleone e NE:SO, Elisa Giardina Papa nel sound design di un’opera alla Biennale di Venezia 2022. CIGNI è il suo secondo album, dopo YUKI O.

Condividi, commenta, parla ai tuoi amici.

Caricamento commenti in corso...

Ti potrebbero interessare anche

Registra la tua azienda su Guidasicilia
Registra la tua azienda su Guidasicilia
Registra la tua azienda su Guidasicilia
Registra la tua azienda su Guidasicilia