Crea gratis la tua vetrina su Guidasicilia

Acquisti in città

Offerte, affari del giorno, imprese e professionisti, tutti della tua città

vai a Shopping
vai a Magazine
 Cookie

Duo Recital per violino e pianoforte per Palermo Classica Winter Season

Kirill Troussov e Alexandra Troussova suoneranno musiche di Beethoven, Wieniawski, Mendelssohn e Ravel

duo-recital-per-violino-e-pianoforte-per-palermo-classica-winter-season
Quando
domenica 12 gennaio 2025

Domenica 12 gennaio (ore 19:15), presso la Chiesa di Sant'Antonio Abate - Complesso Monumentale dello Steri, l'inverno di Palermo Classica propone il Duo Recital per violino e pianoforte di KIRILL TROUSSOV e ALEXANDRA TROUSSOVA che eseguiranno musiche di Beethoven, Wieniawski, Mendelssohn e Ravel.

Nel programma del recital:
Ludwig van Beethoven
(1770-1827) - Sonata per violino e pianoforte n. 5 Op. 24 in fa maggiore "Sonata di primavera".
Henryk Wieniawski (1835-1880) - Legende, Op. 17 | Polonaise de Concert, n. 1 in re maggiore.
Felix Mendelssohn Bartholdy (1809-1847) - Sonata per violino in fa maggiore.
Maurice Ravel (1875-1937) - Tzigane.

Per acquistare i biglietti online CLICCA QUI

Kirill Troussov

Kirill Troussov - Nato a San Pietroburgo, Kirill Troussov ha iniziato lo studio del violino all'età di quattro anni al Conservatorio "Rimsky-Korsakov" di Mosca. Sostenuto e guidato da Sir Yehudi Menuhin negli anni della sua formazione, Kirill Troussov è ora largamente riconosciuto come uno dei maggiori violinisti della sua generazione. Collabora con le più rinomate orchestre ed è ospite regolare dei festival più prestigiosi. La stampa internazionale ne ha lodato l'eleganza, la tecnica impeccabile, l'eccezionale sensibilità musicale e la bellezza delle sue sonorità.
Troussov ha ricevuto il premio "Pro-Europa", lo "Yamaha Prize", il "Davidoff-Prize" dello Schleswig-Holstein Musik Festival e numerosi altri premi in competizioni internazionali, che gli hanno permesso di poter suonare lo Stradivari "Brodsky" del 1702, strumento con il quale Adolph Brodsky eseguì, il 4 dicembre del 1881, la prima assoluta del Concerto per violino di Tchaikovsky.

Le collaborazioni con celebri direttori (quali Sir Neville Marriner, Vladimir Fedoseyev e Daniele Gatti, solo per citarne qualcuno) e con le più importanti orchestre, lo hanno portato nelle più famose sale e in alcuni dei più prestigiosi festival del mondo. 
I CD registrati insieme alla sorella, la pianista Alexandra Troussova, per EMI Classics e per MDG, "Memories" ed "Emotions, hanno ricevuto entusiastiche recensioni e numerosi premi da parte della stampa internazionale tra cui il Suddeutsche Zeitung e la rivista francese Diapason.

Alexandra Troussova

Alexandra Troussova - Ha collaborato con direttori internazionali quali Lorin Maazel, Sir Neville Marriner, Gerd Albrecht, Joseph Suk, Kaspar Zendner, Arie van Beek, Wolfgang Gönnenwein, Michel Tilkin. Si è esibita con grande successo nelle più prestigiose sale da concerto, tra cui Konzerthaus Berlin, Auditorium du Louvre di Parigi, Tonhalle Zürich, Fundação Calouste Gulbenkian di Lisbona, Opéra de Monte Carlo, Conservatoire Royal de Bruxelles, Auditorio Nacional de Musica di Madrid ed è regolarmente invitata nei più importanti festival internazionali.

Collabora abitualmente come camerista con diversi artisti tra cui Frans Helmerson, Sarah Chang, Alexander Knjasev, David Guerrier e Nils Mönkemeyer.
Alexandra Troussova ha studiato con James Tocco, Dimitri Bashkirov, Vadim Suchanov e Alfredo Perl.
Numerose registrazioni radiofoniche e televisive per le emittenti di Germania, Francia, Belgio e USA testimoniano la sua notevole versatilità pianistica.

Per acquistare i biglietti online CLICCA QUI

Condividi, commenta, parla ai tuoi amici.

Caricamento commenti in corso...

Ti potrebbero interessare anche

Registra la tua azienda su Guidasicilia
Registra la tua azienda su Guidasicilia
Registra la tua azienda su Guidasicilia
Registra la tua azienda su Guidasicilia