Eliane Elias e l'Orchestra Jazz Siciliana al Teatro di Verdura di Palermo
Il concerto chiude la quinta edizione del Sicilia Jazz Festival

Quando
domenica 06 luglio 2025Domenica 6 luglio alle 21:30, al Teatro di Verdura di Palermo la pianista, cantante e compositrice di fama internazionale Eliane Elias e l'Orchestra Jazz Siciliana chiudono la quinta edizione del Sicilia Jazz Festival.
Eliane Elias è una delle figure più affascinanti del jazz contemporaneo, capace di fondere con eleganza le sue radici brasiliane con il linguaggio del jazz internazionale. Nata il 19 marzo 1960 a San Paolo, Brasile, Eliane Elias ha mostrato fin da piccola un talento straordinario per la musica. Sua madre, pianista classica, fu la sua prima insegnante.
A 12 anni trascriveva assoli di grandi jazzisti come Bud Powell e Bill Evans. A 15 anni insegnava già pianoforte e improvvisazione. Ha studiato al Centro Livre de Aprendizagem Musical e successivamente con maestri come Amilton Godoy e Amaral Vieira.
Nel 1981, durante una tournée in Europa, incontra il bassista Eddie Gomehez che la incoraggia a trasferirsi a New York. Studia alla Juilliard School of Music e si unisce al gruppo jazz Steps Ahead, con Michael Brecker e Peter Erskine. Inizia la carriera solista nel 1984 con l’album Amanda, in collaborazione con Randy Brecker, suo futuro marito. Il suo stile fonde jazz, bossa nova, musica classica e pop.
Ha collaborato con artisti come Herbie Hancock, Marc Johnson (suo attuale marito), Jack DeJohnette, e Chick Corea. È considerata una delle migliori interpreti della musica di Antonio Carlos Jobim, a cui ha dedicato diversi album. Ha ricevuto numerose nomination ai Grammy Awards e ha vinto il Grammy per l’album Made in Brazil (2015). I suoi album hanno spesso raggiunto i vertici delle classifiche jazz internazionali. È stata premiata in Giappone, Francia e Stati Uniti per le sue interpretazioni vocali e strumentali.
Per acquistare i biglietti CLICCA QUI