Crea gratis la tua vetrina su Guidasicilia

Acquisti in città

Offerte, affari del giorno, imprese e professionisti, tutti della tua città

vai a Shopping
vai a Magazine
 Cookie

Festa del Muzzuni ad Alcara Li Fusi (ME)

Una festa pagana, un rito propiziatorio che ricorda quelli dedicati a Demetra e alla fertilità della terra

festa-del-muzzuni-ad-alcara-li-fusi-me
Quando
da sabato 21 giugno a martedì 24 giugno 2025

Dal 21 al 24 giugno ad ALCARA LI FUSI (ME) la festa popolare più antica d'Italia, il 'MUZZUNI', una festa pagana, un rito propiziatorio che ricorda quelli dedicati a Demetra e alla fertilità della terra. Per la sua importanza è stato iscritto nel registro delle eredità immateriali della Regione Sicilia. Canti popolari, trekking gratuiti, degustazioni dei prodotti tipici dei Nebrodi e tanto altro. 

La festa coincideva con il solstizio d'estate e originariamente veniva celebrata il 21 giugno. Con l'avvento del Cristianesimo venne spostata al 24 giugno, giorno dedicato a San Giovanni Battista, martire decapitato. Da allora elementi pagani e cristiani si mescolano in questo rito che si ripete da secoli.

Il 24 giugno, ad Alcara Li Fusi, sulle pareti, sui balconi e sulla strada, vengono stese le “pizzare”, tipici tappeti tessuti con l'antico telaio a pedale, sulle quali vengono poggiati i piatti con i “Laureddi”, steli di grano fatto germogliare al buio. Terminata questa fase, le donne rientrano in casa per preparare “U Muzzuni”, costituito da una brocca dal collo mozzo rivestita da un foulard di seta ed adorna di ori appartenenti alle famiglie del quartiere.

Dalla sommità della brocca fuoriescono steli di orzo e grano. Completato l'allestimento, una ragazzina del quartiere lo porta fuori e lo colloca sull'altare già pronto. Si entra così, nel vero e proprio clima della festa: ogni quartiere che ospita il “Muzzuni” viene animato con musiche e canti popolari.

Programma
Sabato 21 giugno

Ore 18:30 - Raduno e sfilata per le vie del paese dei gruppi folkloristici  - Associazione Turiana
Ore 21:30 - Villa G. Patroniti - "Rosso di sera" aspettando il Muzzuni degustazione con Tenute Orestiadi
Spettacolo dei gruppi folkloristici

Domenica 22 giugno
Ore 10:30 - Sala Roxy c/da Sanna
Workshop "Turismo e Territorio" - Associazione Alcara Borgo Natura
Ore 18:00 - Chiesa Madre Maria Ss. Assunta - Santa Messa Corpus Domini e processione del SS. Sacramento, accompagnato dalle antiche Confraternite locali

Lunedì 23 giugno
Ore 19:00 - Salone San Giovanni - Convegno "La festa del Muzzuni", la festa di San Giovanni, altari e altarini, contaminazioni tra sacro e profano - Associazione Alcara Borgo Natura 
Ore 21:00 - Salone San Giovanni - "Antichi Suoni" in concerto - Associazione Antichi Suoni

Martedì 24 giugno
Ore 18:30 - Chiesa Madre Maria SS. Assunta - Santa Messa e processione in onore di San Giovanni Battista e del Sacro Cuore
Ore 21:00 - Piazza Politi - Rievocazione storica e rappresentazione del Muzzuni - Circolo Anspi Castel Turio
Dalle ore 22:00 - Nei vari quartieri allestimento degli altarini con i Muzzuni. Musica itinerante dei vari gruppi folkloristici e musicali
Piazza San Pantaleone - "A Pisera" - Associazione Cavalieri del Calanna

PER SAPERNE DI PIU' CLICCA QUI

Condividi, commenta, parla ai tuoi amici.

Caricamento commenti in corso...
Registra la tua azienda su Guidasicilia
Registra la tua azienda su Guidasicilia
Registra la tua azienda su Guidasicilia
Registra la tua azienda su Guidasicilia