Crea gratis la tua vetrina su Guidasicilia

Acquisti in città

Offerte, affari del giorno, imprese e professionisti, tutti della tua città

vai a Shopping
vai a Magazine
 Cookie

Festa dell'Uomo Vivo (il Gioia) a Scicli

Una delle feste più particolari di tutto il panorama religioso nazionale

festa-dell-uomo-vivo-il-gioia-a-scicli
Quando
domenica 09 aprile 2023

La festa di Pasqua che si tiene a Scicli è  una delle più particolari di tutto il panorama religioso nazionale ed internazionale. È anche per questo motivo che il Cristo Risorto di Scicli, chiamato affettuosamente 'il Gioia', ogni anno richiama miglia di turisti. Non è un caso che anche il noto cantante Vinicio Capossela gli abbia dedicato il brano intitolato 'L'uomo vivo' dell’album "Ovunque Proteggi" pubblicato nel 2006.

Il Gioia: al culmine della Settimana Santa, il giorno di Pasqua viene festeggiata la Resurrezione di Cristo, detto l'Uomo Vivo, al grido di 'Gioia'. La statua lignea del Cristo, opera settecentesca attribuita a Civiletti e custodita nella Chiesa di Santa Maria La Nova, viene portata in processione per le vie della città e fatta ondeggiare e ballare in segno di gioia per tutto il giorno, sino a tarda ora. 

L'inno alla Gioia di Vinicio Capossela



Verso le 11.00 dalla chiesa di Santa Maria la Nova esce la processione del 'Venerabile', cioè del SS. Sacramento, quando un numerosissimo gruppo di giovani s'impossessa della statua del Cristo Risorto, gridando ripetutamente tutti insieme: Gioia! Gioia! Gioia! per più di un'ora, dentro la chiesa. Si celebra chiaramente un rituale erotico fortemente marcato. Verso le 12.00 esce finalmente la bella statua lignea dell'Uomu vivo sotto una pioggia di fiori.
 

Per consultare il programma completo CLICCA QUI

Condividi, commenta, parla ai tuoi amici.

Caricamento commenti in corso...
Registra la tua azienda su Guidasicilia
Registra la tua azienda su Guidasicilia
Registra la tua azienda su Guidasicilia
Registra la tua azienda su Guidasicilia