Crea gratis la tua vetrina su Guidasicilia

Acquisti in città

Offerte, affari del giorno, imprese e professionisti, tutti della tua città

vai a Shopping
vai a Magazine
 Cookie

Festa della Madonna delle Milizie e la Sagra della Testa di Turco a Scicli

Tra gli eventi da non perdere: il Corteo Medioevale e la Sfilata dei Falchi

festa-della-madonna-delle-milizie-e-la-sagra-della-testa-di-turco-a-scicli
Quando
da martedì 21 maggio a domenica 26 maggio 2024

Ha preso il via martedì 21 maggio a Scicli la FESTA DELLA MADONNA DELLE MILIZIE che ci terrà compagnia fino a sabato 25 maggio.

Un cartellone ricco di eventi, tra cui spiccca il 24, 25 e 26 maggio la SAGRA DELLE TESTE DI TURCO, 
dedicata al tipico dolce sciclitano, un grande bignè tradizionalmente ripieno di crema o ricotta. Ha la forma di un turbante arabo ed è ripiena di crema pasticciera o ricotta, un'autentica bontà. I visitatori potranno degustare le Teste di Turco, accompagnate dall'ottimo moscato prodotto nella zona.

Il 24, 25 e 26 maggio, in piazza Italia, "Scicli Medievalis", con la costruzione di un "Villaggio Medievale". Ci saranno il banco del cacciatore con pelli e cimeli da caccia, la postazione dei falchi, il fabbro della fucina di Efesto, che creerà opere d'arte con il fuoco e il metallo.

Non mancheranno la danza storica medievale, acrobati, verticalismi, giocoleria, la giostra medievale e lo spettacolo di falconeria. ​ A questo si aggiungono le degustazioni di cucina storica tra marmellate, erbe e pietanze di una volta e la filodiffusione di musica medievale.Tutte le attività didattiche e i giochi sono gratuiti.

Sabato 25 maggio è il giorno della festa con un corteo storico medievale che attraverserà le strade del centro storico di Scicli, in un viaggio all'indietro nel tempo fino al periodo dei cavalieri, delle nobiltà e delle antiche tradizioni, al ritmo degli sbandieratori e dei tamburi imperiali venuti da Buccheri. Figuranti in abiti d'epoca quattrocentesca daranno vita a un affascinante spettacolo visivo nei siti culturali e nei palazzi storici per le foto con i turisti.

Al termine della Sacra Rappresentazione vi sarà la tradizionale processione della statua della Madonna delle Milizie per le vie di Scicli.

Per consultare il programma CLICCA QUI

Condividi, commenta, parla ai tuoi amici.

Caricamento commenti in corso...

Ti potrebbero interessare anche

Registra la tua azienda su Guidasicilia
Registra la tua azienda su Guidasicilia
Registra la tua azienda su Guidasicilia
Registra la tua azienda su Guidasicilia