Giovanni Sollima e Carlotta Maestrini per la Stagione n° 90 degli Amici della Musica
Un concerto energetico e coinvolgente, frutto dell'unione tra un musicista di grande esperienza e una talentuosa giovane pianista

Quando
martedì 07 febbraio 2023Continua nel 2023 la Stagione n° 90 dell'Associazione Siciliana Amici della Musica, ospitata come da tradizione al Politeama Garibaldi: 20 concerti, suddivisi nei due turni di abbonamento Pomeridiano e Serale.
La rassegna torna martedì 7 febbraio (ore 20.45) con l'interessante esibizione del duo composto dal violoncellista Giovanni Sollima e dalla giovanissima pianista Carlotta Maestrini.
Quelli di Giovanni Sollima - violoncellista di fama internazionale e tra i compositori italiani più eseguiti nel mondo - non sono concerti, ma esperienze travolgenti di spettacolo. È vero che lui maneggia un violoncello, però non lo tratta come farebbe qualsiasi altro suo collega. Dello strumento, Sollima diventa burattinaio visionario, si diverte a fargli assumere identità differenti fino a stravolgerne la fisionomia. Per questo concerto l'entusiasmo di Sollima è stato condiviso con una giovanissima musicista capace di catturare l'attenzione del pubblico grazie a musicalità e abilità tecniche veramente sorprendenti.
Carlotta Maestrini (2005) ha iniziato lo studio del pianoforte a 5 anni presso il Conservatorio di Palermo dove, dal 2015, frequenta il corso preaccademico sotto la guida di Donatella Sollima. Primo Premio al Concorso "A. Trombone" del 2015, nel dicembre dello stesso anno si è esibita al Teatro Massimo Bellini di Catania come vincitrice assoluta del concorso internazionale "G. Campochiaro". Nel 2016 ha vinto il Secondo Premio al Concorso Steinway di Verona e ha debuttato al Teatro Paisiello di Lecce con l'Orchestra del Conservatorio diretta da Francesco Libetta. Si è esibita negli Stati Uniti nel 2016 con la Greenwich Symphony Orchestra diretta da Tara Simoncic, e nel 2019 per il Key Biscayne Piano Festival e il Miami International Piano Festival, dove ha debuttato con il suo primo recital. Dal 2017 frequenta il Corso Speciale di pianoforte tenuto da Andrea Lucchesini presso la Scuola di Musica di Fiesole.
Il programma della serata prevede:
Ludwig van Beethoven - Sonata in Sol minore n. 2 op. 5: Adagio sostenuto e espressivo | Allegro molto più tosto presto | Rondo, Allegro
Giovanni Sollima - Tema III da Il Bell'Antonio
Eliodoro Sollima - Aria
Deftones - Passenger
Giovanni Sollima - Sonata 2050: "Allegro con brio" liberamente tratto da Beethoven "Grande Sonate" op. 64, frammento superstite | "Mosso" tratto da uno schizzo incompiuto di Beethoven, Biamonti - B 242 | "Andante calmo" basato su quattro misure del Preludio BWV 998 di J.S. Bach
S.O.A.D (System Of A Dow) - Chop Suey (2001)
Per informazioni sui biglietti CLICCA QUI
Info
Teatro Politeama Garibaldi
Piazza Ruggero Settimo, Palermo