Crea gratis la tua vetrina su Guidasicilia

Acquisti in città

Offerte, affari del giorno, imprese e professionisti, tutti della tua città

vai a Shopping
vai a Magazine
 Cookie

Il "Trio di Parma" esegue Beethoven e Britten al Teatro Politeama Garibaldi di Palermo

Nell'ambito della stagione 2024/2025 della Fondazione Orchestra Sinfonica Siciliana

il-trio-di-parma-esegue-beethoven-e-britten-al-teatro-politeama-garibaldi-di-palermo
Quando
da venerdì 10 gennaio a sabato 11 gennaio 2025

Venerdì 10 e sabato 11 gennaio al TEATRO POLITEAMA DI PALERMO due serate da non perdere interamente dedicate a due grandi della musica classica: Beethoven e Britten. Il maestro Francesco Cilluffo dirige il TRIO DI PARMA, formato da Alberto Miodini al pianoforte, Ivan Rabaglia al violino ed Enrico Bronzi al violoncello. I concerti avranno luogo nell'ambito della stagione 2024/2025 della Fondazione Orchestra Sinfonica Siciliana.

Saranno eseguiti: il triplo concerto in do maggiore op. 56 di Ludwig van Beethoven seguito dalla Sinfonia da Requem op. 20 di Benjamin Britten e quattro interludi marini da "Peter Grimes" op. 33.

Il Triplo Concerto in Do maggiore, Op. 56 è un'opera unica e splendida nel repertorio musicale classico. Composto tra il 1803 e il 1804, Presenta tre solisti: un pianista, un violinista e un violoncellista, tutti accompagnati da un'orchestra. Il concerto è strutturato in tre movimenti: allegro, largo, rondo alla Polacca, vivace e allegro.

Sinfonia da Requiem, Op. 20: La Sinfonia da Requiem è stata composta nel 1940 e si divide in tre movimenti, ognuno dei quali prende il nome da una parte della Messa da Requiem: Lacrymosa, Dies Irae, Requiem Aeternam.

Quattro Interludi Marini da "Peter Grimes" Op. 33a sono tratti dall'opera "Peter Grimes," che è stata composta tra il 1944 e il 1945. Gli interludi servono come collegamenti strumentali tra le scene e catturano l'essenza del paesaggio marino e delle emozioni dell'opera. I quattro interludi sono: Dawn (Alba), Sunday Morning (Domenica Mattina), Moonlight (Luce di Luna), Storm (Tempesta)

Programma
Venerdì 10 gennaio alle ore 21:00
Sabato 11 gennaio alle ore 17:30

Costo biglietti - 16,50 (platea e balconata), 13,50 euro (palchi), 10,50 euro (loggione)
Info e biglietti al botteghino del teatro Polieama oppure online QUI 

Condividi, commenta, parla ai tuoi amici.

Caricamento commenti in corso...

Ti potrebbero interessare anche

Registra la tua azienda su Guidasicilia
Registra la tua azienda su Guidasicilia
Registra la tua azienda su Guidasicilia
Registra la tua azienda su Guidasicilia