Infiorata in onore del Corpus Domini a Partanna (TP)
Quest'anno un giorno in più per ammirare i meravigliosi tappeti floreali realizzati

Quando
da venerdì 20 giugno a sabato 21 giugno 2025Da venerdì 20 a domenica 21 giugno in VIA REGINA ELENA a PARTANNA (TP) torna l'INFIORATA con una 3^ edizione ancora più speciale, un giorno in più per ammirare i meravigliosi tappeti floreali realizzati con dedizione dai vari gruppi.
In pochissimi anni, l’infiorata è cresciuta fino a raggiungere circa 500 metri quadrati di superficie occupata, affermandosi come la più grande della provincia di Trapani e una delle più affascinanti della Sicilia occidentale.
Oltre ai quadri floreali, il programma prevede visite guidate ai monumenti, esibizioni di sbandieratori, gruppi folcloristici e un corteo storico che accompagnerà i visitatori in un viaggio tra arte, fede e tradizione.
È un’occasione perfetta per vivere la Sicilia più autentica, tra profumi intensi, colori vivaci e l’energia di una comunità che si unisce per creare bellezza effimera.
Programma
Venerdì 20 giugno
Allestimento dell'Infiorata
Ore 17:30 - Realizzazione dell'Infiorata
Sabato 21 giugno
Visite guidate alla scoperta delle bellezze storiche e artistiche della città
Ore 10:00 - Corteo storico per le vie del centro. Partecipano il Corteo Storico di San Vito di Partanna, il Corteo storico di Santa Rita di Castelvetrano, i Tamburi Aragonesi di Castelvetrano (Castello Grifeo, va Padre R. Russo, piazza Matrice, via Vittorio Emanuele, via Regina Elena)
Ore 18:00 - Corteo e spettacolo itinerante dei Tamburi, musici e sbandieratori del magistrato dei quartieri di Piazza Armerina per le vie del Centro Storico (Piazza Adragna, via Padre R. Russo, piazza Matrice, via Vittori, via Regina Elena)
Domenica 22 giugno
Visite guidate alla scoperta delle bellezze storiche e artistiche della città
Ore 9:30-11:00 - Celebrazioni Eucaristiche in Chiesa Madre
Ore 17:00 - Esibizione del gruppo folkloristico "Fiori del Mandorlo" di Agrigento per le vie del centro storico (piazza Matrice, via Vittorio Emanuele, via Regina Elena)
Ore 19:00 - Solenne Celebrazione Euaristica Cittadina in Chiesa Madre
Ore 20:30 - Processione Eucaristica con passaggio sui quadr: Piazza Matrice, via Vittorio Emanuele, via Regina Elena, Sagrato Madonna delle Grazie)
PER SAPERNE DI PIU' CLUCCA QUI