Crea gratis la tua vetrina su Guidasicilia

Acquisti in città

Offerte, affari del giorno, imprese e professionisti, tutti della tua città

vai a Shopping
vai a Magazine
 Cookie

La Settimana Santa ad Aidone con i Santuni

Domenica di Pasqua 'a Giunta in cui i Santuni si danno da fare per far ricongiungere Cristo risorto e la Madonna

la-settimana-santa-ad-aidone-con-i-santuni
Quando
da domenica 13 aprile a domenica 20 aprile 2025

La Settimana Santa ad Aidone si apre con la Domenica delle Palme e si conclude con la Giunta di Pasqua e ha come protagonisti i Santuni, statue alte tre metri, che rappresentano i dodici apostoli, indossate dai santari.

Il giorno di Pasqua corrono per le vie della città alla ricerca di Cristo risorto, fino a quando, dopo averlo trovato lo conducono dalla Madonna, per la Giunta Pasquale. Protagonisti sono le sette confraternite, i santuni, i lamentatori che eseguono i lamenti, antichi canti in lingua siciliana, accompagnando le processioni del precetto, della visita dei Sepolcri e del Venerdì Santo.

Domenica delle Palme - La processione delle Palme con due dei 12 Santoni
Da tutte le chiese si muovono i Santi, accompagnati dalle proprie confraternite verso la chiesa dell'Annunziata. Da qui, la processione si snoda per le vie del paese e si conclude alla Matrice. Le porte della chiesa sono chiuse a simboleggiare Gerusalemme che si rifiuta di accogliere il Messia. Gli apostoli (i santoni) bussano senza risultato.Alla fine riescono a entrare e comincia la messa della Passione.

Il Mercoledì Santo - La sera dalla Chiesa dell'Annunziata parte un corteo che accompagna, nella Chiesa Madre, in modo molto discreto la statua del Cristo, che poi sarà messa sulla croce; qui riceveva l'omaggio dei fedeli che ne baciavano i piedi e il costato.


 
Venerdì Santo - A scisa a cruc' e la processione
Nella Chiesa Madre a partire dal pomeriggio si avrà la deposizione della Croce. Il rettore della confraternita Annunziata e qualche altro confratello, schiodano la statua dalla croce e la depongono nell'urna di vetro, tra la commozione generale. Da qui muove il suggestivo e frequentatissimo corteo notturno.

Domenica: la Giunta di Pasqua, la corsa dei Santoni, San Pietro
Domenica verso mezzogiorno in piazza Filippo Cordova protagonisti sono: le statue dell'Addolorata e quella del Cristo risorto. I dodici Santuni si danno da fare per cercare Gesù e portarne notizia alla Madre. A mezzogiorno in punto, in un tripudio di campane, mortaretti e salti dei Santuni, avviene l'incontro, a Giunta; si fa saltare il velo nero alla Madonna e alle due statue si fanno fare inchini. La festa si conclude con la processione.

Condividi, commenta, parla ai tuoi amici.

Caricamento commenti in corso...

Ti potrebbero interessare anche

Registra la tua azienda su Guidasicilia
Registra la tua azienda su Guidasicilia
Registra la tua azienda su Guidasicilia
Registra la tua azienda su Guidasicilia