Crea gratis la tua vetrina su Guidasicilia

Acquisti in città

Offerte, affari del giorno, imprese e professionisti, tutti della tua città

vai a Shopping
vai a Magazine
 Cookie

Le Donne tra i Beati Paoli - Alla scoperta di Violante, Gabriella e le altre donne del romanzo

Organizzato da Tacus Arte Integrazione e Cultura

le-donne-tra-i-beati-paoli-alla-scoperta-di-violante-gabriella-e-le-altre-donne-del-romanzo
Quando
venerdì 20 giugno 2025

Una passeggiata raccontata storico-letteraria alla scoperta di un tempo che sembra sospeso tra ombre e misteri, tra verità e leggenda, sulle tracce delle figure femminili de "I Beati Paoli". Venerdì 20 giugno si rinnova l'appuntamento con gli itinerari del ciclo Luigi Natoli di Tacus e con “LE DONNE TRA I BEATI PAOLI - ALLA SCOPERTA DI VIOLANTE, GABRIELLA E LE ALTRE DONNE DEL ROMANZO”: la storia del gruppo settario più noto della letteratura siciliana, (ri)letta al femminile.

Ripercorrendo i luoghi simbolo del romanzo, i partecipanti avranno l'opportunità di riscoprire la città attraverso le vicende di Violante, Gabriella, Peppa e le altre, i cui destini – consumati tra oscure macchinazioni, intriganti triangoli amorosi, tragiche morti e spietate vendette – si intrecciano con la sinistra e temuta setta dei Beati Paoli. Vittime e carnefici, seduttrici e avvelenatrici, amanti e madri capaci di plasmare, ciascuna a proprio modo, uno degli intrecci narrativi più affascinanti di tutti i tempi.

Un’occasione per lasciarsi affascinare dalle atmosfere cupe e avvincenti di una storia che, da secoli, intriga lettori e studiosi, e dai segreti che ancora aleggiano tra i vicoli della città vecchia.

Raduno: ore 21, Porta Carini (ingresso Mercato del Capo, lato via Volturno);
Durata: 1h e 45 minuti circa;
Contributo: € 5 pax - € 3 ridotto soci Tacus;
Partecipazione su prenotazione da effettuarsi, entro e non oltre 24h precedenti all'evento, al 320 226 7975 indicando titolo evento, numero partecipanti, nominativo/i e recapito telefonico di riferimento.

Note: L'iniziativa è un racconto itinerante, un evento culturale a carattere divulgativo, da non intendersi come visita o tour guidato. Durante il percorso non sono previste descrizioni artistico-architettoniche dei luoghi e/o monumenti. L'attività è a numero chiuso e sarà confermata al raggiungimento di minimo 10 pax. Data e orario indicati sono suscettibili di variazione. In caso di anomalie o imprevisti, lo staff si riserva di modificare/annullare l’evento, dandone tempestiva comunicazione. Il contributo richiesto sostiene l'autofinanziamento dell'associazione ed è mirato a garantire l'organizzazione di eventi culturali accessibili e inclusivi.

Condividi, commenta, parla ai tuoi amici.

Caricamento commenti in corso...

Ti potrebbero interessare anche

Registra la tua azienda su Guidasicilia
Registra la tua azienda su Guidasicilia
Registra la tua azienda su Guidasicilia
Registra la tua azienda su Guidasicilia