Palchi Diversi - Il signor F. è morto in treno
Treno come metafora della vita: convulsa, caotica, piena di incontri, di solitudini, di paure, di gioie e di dolori
Quando
da venerdì 15 novembre a domenica 17 novembre 2019
Da Lunedì 15, presso il Teatro Ideal di Ragusa parte la stagione "Palchi Diversi", con uno degli spettacoli più interessanti del cartellone passato: "Il Signor F. è morto in treno" e altre storie di Maria Greco. Date e Orari - Venerdì 15, Martedì 17 alle 21.00 e Mercoledì 18 alle 18.00
C’è, nella scrittura della Greco, una grande capacità di trattare temi fondamentali, quali la vita e la morte, i rapporti sociali o l’indifferenza, con ironia e leggerezza riuscendo a sdrammatizzare, senza mai cadere nella parodia, perfino il mito. Il treno è da sempre lo stereotipo di ciò che passa, del viaggio, dell’incontro, i vagoni possono essere metafora delle nostre case, dei nostri uffici.
Dal finestrino di un treno, mercé la velocità, non sempre siamo in grado di distinguere bene il paesaggio se non a tratti; tutto si confonde e prende uno stesso colore: il grigio, quale risultato della miscela dei pigmenti e non il bianco, quale risultato dello spettro dell’iride. Intanto il treno corre e solo quando sosta riusciamo a capire dove siamo e chi siamo. Dunque il treno come metafora della nostra vita: convulsa, caotica, piena di incontri, di solitudini, di paure, di gioie e di dolori.
Ingresso - 12 euro - Ridotto 6 euro
Prevendita - Beddamatri (Via M. Coffa, 12 Ragusa Tel. 0932 228745)
Info e Prenotazioni
Cell.339.3234452 - 338.4920769
compagniagodot.it
info@compagniagodot.it