Crea gratis la tua vetrina su Guidasicilia

Acquisti in città

Offerte, affari del giorno, imprese e professionisti, tutti della tua città

vai a Shopping
vai a Magazine
 Cookie

Palermo a luci rosse. Eros, vizi, peccati e case chiuse

Organizzato da Tacus Arte Integrazione e Cultura

palermo-a-luci-rosse-eros-vizi-peccati-e-case-chiuse
Quando
domenica 29 giugno 2025

Tra i vicoli ombrosi e i muri consumati dal tempo, Palermo custodisce un volto segreto e trasgressivo: quello di una città carnale, fatta di corpi e desideri, di amori mercenari e piaceri proibiti, di sottomissioni e ribellioni silenziose.

DOMENICA 29 GIUGNO torna l'appuntamento con “PALERMO A LUCI ROSSE. EROS, VIZI, PECCATI E CASE CHIUSE”, la passeggiata raccontata da Tacus sulla storia e nei luoghi della prostituzione nel capoluogo siciliano, tra realtà e mito, tra scandalo e identità.

Dalle Veneri ericine ai lupanari romani, dalle case chiuse agli anni della Legge Merlin, il percorso ripercorre le tappe di un fenomeno complesso e stratificato, restituendo voce alle donne e alle dinamiche sociali che hanno abitato il cuore pulsante della città. 

Attraverso piccanti curiosità, testimonianze e frammenti di vita vissuta, l'itinerario esplora, non soltanto la dimensione erotica e proibita del meretricio, ma anche le sue implicazioni culturali, economiche e antropologiche, offrendo uno spaccato critico sull’evoluzione dei costumi sessuali e sulla condizione femminile dentro e fuori le case di piacere.

È un’indagine itinerante disincantata, che intreccia i fili dell’intimità e della collettività, della vergogna e del pregiudizio, per raccontare ciò che spesso è rimasto ai margini della memoria, ma al centro dell’esperienza umana.

Raduno: ore 21, Piazza San Domenico
Durata: 2 h e 30 min circa
Contributo: € 5 pax - € 3 ridotto soci Tacus
Partecipazione valida su prenotazione da effettuarsi, entro e non oltre 24h precedenti all'evento, al 320 226 7975 indicando titolo evento, numero partecipanti, nominativo/i e recapito telefonico di riferimento.

Note: l'iniziativa è un racconto itinerante da non intendersi come visita o tour guidato. Durante il percorso non sono previste descrizioni artistico-architettoniche dei luoghi e/o monumenti. L'attività è a numero chiuso e sarà confermata al raggiungimento di minimo 10 pax. Data e orario indicati sono suscettibili di variazione. In caso di anomalie o imprevisti lo staff si riserva di modificare/annullare l’evento, dandone tempestiva comunicazione.

Condividi, commenta, parla ai tuoi amici.

Caricamento commenti in corso...

Ti potrebbero interessare anche

Registra la tua azienda su Guidasicilia
Registra la tua azienda su Guidasicilia
Registra la tua azienda su Guidasicilia
Registra la tua azienda su Guidasicilia