Sotto e sopra il suolo, vita e rigenerazione
La mostra è curata da Giusy Emiliano e sotto la direzione artistica di Rossana Danile

Quando
da sabato 30 aprile a giovedì 25 agosto 2022Fino al 25 Agosto nel Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi di Agrigento (Via Panoramica Dei Templi) la prima edizione del progetto "Sotto e sopra il suolo, vita e rigenerazione" con la curatela di Giusy Emiliano e la direzione artistica di Rossana Danile.
L’iniziativa è realizzata in collaborazione con il Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi di Agrigento e con il patrocinio dell’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Agrigento.
"Sotto e sopra il suolo, vita e rigenerazione", creato e diretto da Rossana Danile all’interno del format Italian Storytelling Art, Brand & District, intende innalzare il livello di attenzione nei confronti del suolo, della sua tutela e del nostro modus habitandi il pianeta terra, attivando un dialogo tra arte e scienza, tra agronomi e artisti.
Attraverso il linguaggio visivo dell’arte contemporanea e dello storytelling multidisciplinare, il format intende promuovere gli obiettivi dell’Agenda 2050 per lo Sviluppo Sostenibile e le azioni del Parco della Valle dei Templi, in linea con quelle delle organizzazioni mondiali.
Anche la FAO, ad esempio, ha intrapreso dal 2012 un percorso di sensibilizzazione sull’importanza del suolo, istituendo l’Alleanza Mondiale per il Suolo (Global Soil Partnership), finalizzata a promuoverne la gestione sostenibile con l’obiettivo, nel breve periodo, di arrivare a produrre più cibo possibile, sempre nel rispetto delle risorse naturali.