Visite guidate e spettacolo a Villa Palagonia
Organizzato da Terradamare, in collaborazione con la Compagnia Blitz

Quando
venerdì 09 dicembre 2022Una celebre villa storica: Villa Palagonia, la villa dei mostri di Bagheria protagonista di una serata all'insegna dell'arte e dello spettacolo, venerdì 9 dicembre alle 21.
Si racconterà la splendida dimora nobiliare voluta dal Principe di Palagonia, conosciuta come la “Villa dei Mostri” per le misteriose statue di cui è circondata. Resa celebre da Goethe nell’epoca del Sicilia Grand Tour, affascinò artisti come Dalì, Guttuso e Giuseppe Tornatore che vi girò il suo film Baarìa.
Un racconto pieno di meraviglie, tra le quali lo scalone monumentale a doppia rampa in marmo di Billiemi, l’enigmatica “Sala degli Specchi” con il suo gioco di sovrapposizioni tra magia e realtà, gli affreschi settecenteschi raffiguranti le Fatiche di Ercole e i “mostri” che circondano la villa.
Terradamare, in collaborazione con la Compagnia Blitz, vi faranno visitare le ville e vi proporranno lo spettacolo “5discorsiXdistruggereMe”, i cui testi hanno un forte legame con Palermo, luogo ideale dell’anima.
5 Discorsi per distruggere me, di e con Margherita Ortolani
- 5 testi
- 5 poesie
- 5 apparizioni che affiorano da un «al di là» qualsiasi e prendono parola per dire le cose più segrete e poi scomparire nuovamente nel nulla. Distruggere è smontare i pezzi, isolarli, guardarli e accoglierli, rintracciarne il dolore ed il canto
5discorsiXdistruggereMe è un concerto poetico
Ogni “discorso” affianca, ma anche, ignora o esclude gli altri discorsi. C’è un luogo dell’anima che chiameremo Palermo, che determina i rituali, che determina le strategie discorsive, che determina i silenzi e i suoni. Ogni testo ha un legame con la città. Attraversiamo così la notte dei vicoli splendida e nobile, ma anche fetida di abbandono e di piscio, la confusione mattiniera delle anime che si aggiungono ad anime in un pandemonio traslucido tra passato e futuro, una conca d’oro mitologica tagliata a metà dalla disillusione e la waste land dei quartieri disperata, ma con dentro un sogno. In questa versione “nuda” per voce sola, il potere affabulatorio ritorna alla forza evocativa e materica della parola ed è affidato all’attrice, sola in scena.
Info e prenotazione
Ticket € 10 (ridotto bimbi 5/10 anni € 8)
Cell. 347 894 8459 - 392 8888953
Mail: eventi@terradamare.org – www.terradamare.org/infoline