Zō è Pulsar | Camilla Sparksss - "Brutal" Live
A Catania, primo appuntamento della rassegna Indie & Alternative di Zō Centro Culture Contemporanee
Quando
venerdì 10 gennaio 2025Venerdì 10 gennaio (ore 22:00) Zō Centro Culture Contemporanee di Catania inaugura "Pulsar", la nuova rassegna Indie & Alternative, con la performance di CAMILLA SPARKSSS che presenta le musiche del suo album "Brutal". Ad aprire la serata saranno i LeadtoGold.
Per acquistare i biglietti online CLICCA QUI
Barbara Lehnhoff, conosciuta artisticamente come Camilla Sparksss, è una cantante, cantautrice, musicista e visual artist svizzero-canadese. Celebre per le sue accattivanti performance live che uniscono mixaggio dub plate (vinili), sintetizzatori e voci taglienti.
"Come musicista elettronico proveniente da un ambiente punk background, la mia sfida più grande è stata creare un'esperienza fisica dal vivo [...] i giradischi diventano le mie chitarre".
Dal 2014 Camilla Sparksss si è esibita in oltre 400 spettacoli dal vivo in Europa, Nord Africa, Canada e Stati Uniti in teatri e festival come il Festival Kilbi, La Machine Du Moulin Rouge, Hollad Festival, Eurosonic, Centre Culturel Suisse à Paris e molti altri. Nel 2016, ottiene una nomination per lo Swiss Music Price con la sua band post punk Peter Kernel. È anche co-fondatrice dell'etichetta indipendente svizzera On The Camper Records.
Camilla Sparksss è attualmente in tournée in diversi format live: uno pop elettronico con i suoi due album "For you the wild" (2014), "Brutal" (2019) e una performance audiovisiva che integra immagini, animazioni e musica dal vivo con "Lullabies" (2023). Porta in scena un mix istintivo di pop elettronico sperimentale, lo-fi e collage melodici di una vasta gamma di stili.
Fa il suo ritorno in Sicilia dopo l'esibizione all'Ypsigrock Festival nel 2021 e quella allo Zanne Festival di Catania nel 2015 con il progetto Peter Kernel.
I LeadtoGold - Sebastiano Longo (voce e chitarra), Giulia Serra (voce e synth) e Sergio Longo (voce, batteria e sampler) - esordiscono nel maggio del 2015 con l'Ep autoprodotto "Less is more", distribuito nei principali digital stores. Il progetto LtG prende vita ad Augusta (SR) nel 2014 con l'incisione del brano e la produzione del video "Where'd you run", il tutto fatto con il solo ausilio di uno smartphone: sonorità new-wave e post-punk caratterizzate da un accentuato minimalismo racchiuso all'interno di una struttura pop. Sempre seguendo l'indole Diy nei mesi successivi producono "Less is more" accompagnato dall'uscita dell'omonimo video.
Downtempo, atmosfere cupe e scarne, in uno spazio sonoro ipnotico; i territori elettonici in cui si muovono i tre giovani siciliani strizzano l'occhio ai gruppi inglesi della famigerata "Scuola di Bristol". I lavori in studio hanno dato seguito a un'intensa attività live che li ha portati ad esibirsi sui palchi e nei festival siciliani più importanti e non solo: Zanne Festival, Teatro Coppola - Teatro cittadino, Arezzo Wave Sicilia, Mirtorock, Gay Pride Catania, Shortini Film Festival, Contest Controradio.
Il disco d'esordio dei LeadtoGold "I" è uscito nel 2018. Attualmente in lavorazione il secondo LP dal titolo provvisorio "II".
Per acquistare i biglietti online CLICCA QUI
Pulsar è una rassegna nata e programmata da Zō Centro Culture Contemporanee insieme a diversi operatori e realtà del territorio. L'iniziativa rappresenta un'evoluzione diretta del contenitore "Retour" e propone la programmazione di sei live tra gennaio e maggio 2025. Il nuovo format si prefigge di coinvolgere artisti di alto profilo, dalla consolidata reputazione o dall'altissimo potenziale di crescita, nell'ambito della scena indie e alternative nazionale e internazionale.