CESSIONE DEL QUINTO DELLO TIPENDIO
La Cessione del Quinto dello Stipendio (CQS) è una forma di prestito personale disciplinata dalla norma dell’articolo 1260 del Codice Civile (che attribuisce espressamente a chi vanta un credito la facoltà di cederlo a terzi a titolo oneroso o gratuito) e regolata dal DPR n. 180 del 5 gennaio 1950 e dal regolamento attuativo D.P.R. numero 895 del 28 luglio 1950.
Finanziamento a tasso fisso con rimborso a rate costanti. Il relativo importo delle rate è trattenuto direttamente dal netto della busta paga (o pensione).
Principali caratteristiche della CQS:
• è il finanziamento più sicuro in quanto la trattenuta avviene direttamente sulla busta paga o sulla pensione (no per gli autonomi);
• è completamente coperto dall’assicurazione sia in caso di perdita di lavoro (non per cause imputabili al lavoratore ad esempio dimissioni volontarie) sia in caso di morte (non esiste la rivalsa sugli eredi ma è l’assicurazione che estingue il debito residuo);
• si può accedere alla CQS anche in presenza di pregiudizievoli;
• è un contratto a firma singola e non prevede in nessun caso la firma di un garante.
• la rata massima applicabile non può eccedere un quinto dello stipendio netto ovvero il 20% e la durata massima è 10 anni (120 mesi); solo per i dipendenti è possibile arrivare fino al 40% dello stipendio netto se si decide di sottoscrivere anche un contratto di “delegazione di pagamento”;
• tutti i costi sono inclusi nella rata applicata.
A chi è rivolto:
• DIPENDENTI PUBBLICI: dipendenti di Comuni, Province, Regioni, Asl, Ospedali, etc..
• DIPENDENTI MINISTERIALI: Esercito, Marina, Aeronautica, Carabinieri, Polizia, Finanza, Pubblica Istruzione, etc..
• DIPENDENTI PARAPUBBLICI: dipendenti di aziende con partecipazione statale minima del 51%
• DIPENDENTI PRIVATI: dipendenti aziende private (spa, srl, coop, ect..)
• PENSIONATI: INPS, INPDAP, altri Enti pensionistici (Enasarco, Enpals, etc..)
Documenti necessari
• Documento d’identità in corso di validità
• Tessera sanitaria o Codice Fiscale
• Ultime due buste paga in caso di lavoratore dipendente
• L’ultimo cedolino della pensione (in caso non si abbia pensiamo noi a richiederlo )
• Ultimo Cud disponibile
COME RICHIEDERLA
Contatta Dott. Giacomo Iurato
e-mail: giacomo.iurato@gmail.com
TEL: 345 562 0788
Chiama ora
Chiedi Informazioni
+393455620788
Ti potrebbe interessare anche
Ricerche Correlate
- Banche ed istituti di credito e risparmio a Siracusa
- Banche ed istituti di credito e risparmio a Patti (Messina)
- Banche ed istituti di credito e risparmio a Palermo
- Banche ed istituti di credito e risparmio a Agrigento
- Banche ed istituti di credito e risparmio a Alessandria della Rocca (Agrigento)
- Banche ed istituti di credito e risparmio a Aragona (Agrigento)
- Banche ed istituti di credito e risparmio a Bivona (Agrigento)
- Banche ed istituti di credito e risparmio a Burgio (Agrigento)
- Banche ed istituti di credito e risparmio a Calamonaci (Agrigento)
- Banche ed istituti di credito e risparmio a Caltabellotta (Agrigento)
- Banche ed istituti di credito e risparmio a Camastra (Agrigento)
- Banche ed istituti di credito e risparmio a Cammarata (Agrigento)
- Banche ed istituti di credito e risparmio a Campobello di Licata (Agrigento)
- Banche ed istituti di credito e risparmio a Canicattì (Agrigento)
- Banche ed istituti di credito e risparmio a Casteltermini (Agrigento)
- Banche ed istituti di credito e risparmio a Castrofilippo (Agrigento)
Proposto da
Raggiungi il punto vendita
Visuallizza nella mappa
Sede Legale e Operativa
Via Roberto Giuffrida Castorina, 21b Catania
Via Roberto Giuffrida Castorina, 21b Catania