"Giornate Europee del Patrimonio" a Palermo: Salviamo Sant'Erasmo
Sant'Erasmo in un dipinto di Tommaso Riolo
Nell’ambito delle "Giornate Europee del Patrimonio" promosse dal Ministero della Cultura, l’Associazione SiciliAntica, insieme al Comitato per il Centro Storico di Palermo e in collaborazione con Italia Nostra e edizioni del Mirto, organizza una manifestazione dal titolo: "Salviamo Sant’Erasmo".
Si inizia sabato 24 Settembre 2011 alle ore 11,00 presso l’Istituto Padre Messina al Foro Italico a Palermo con la consegna, agli amministratori della città, della richiesta di recupero della costa. Hanno aderito numerose associazioni, comitati, movimenti, i presidi delle facoltà dell’università di Palermo, docenti universitari e di scuole pubbliche e private di ogni ordine e grado, studenti, cittadini, esponenti della cultura, della scienza e dell’arte. Coordina: Carlo Pezzino Rao, presidente Comitato per il Centro Storico di Palermo.
Nel pomeriggio, con inzio alle ore 17,30 presso l’Istituto Padre Messina si terrò una onferenza dal titolo "Sant’Erasmo: la storia, il degrado, il futuro". Intervengono: Gaetano Basile, Giornalista e scrittore, Eliodoro Catalano, studioso dell’ambiente marino, Pippo Lo Cascio, studioso del territorio siciliano, Tommaso Romano, presidente Associazione Thule. Coordina: Alfonso Lo Cascio, della presidenza Regionale SiciliAntica.
Domenica 25 Settembre 2011 alle ore 9,30 (appuntamento davanti l’Istituto Padre Messina, Foro Italico - Palermo) si terrà una visita guidata sui segni artistici e culturali della borgata. L’escursione sarà guidata da Ernesta Morabito di Italia Nostra.
Per informazioni: Tel. 346.8241076
Email: palermo@siciliantica.it.