"Una Marina di Libri" fa tappa a Gibellina
"Vivere nella Città perfetta", una conversazione con Gaetano Savatteri

- Hai un'attività che vuoi rendere visibile? Fallo ora gratuitamente - CLICCA QUI
"Vivere nella città perfetta. Conversazione con Gaetano Savatteri", è il titolo dell'incontro che si terrà sabato 14 gennaio alle 18.00 al Museo Civico d'Arte Contemporanea "Ludovico Corrao" di Gibellina
L'appuntamento, promosso dal CCN Piazza Marina & Dintorni, insieme al Comune di Gibellina, alla Fondazione Orestiadi e alle Tenute Orestiadi, si inserisce nell'ambito delle iniziative di accompagnamento a "Una Marina di Libri" e rientra tra le celebrazioni del cinquantacinquesimo anniversario del terremoto che ha sconvolto la Valle del Belìce.
"Si tratta di un momento di confronto - precisa Maria Giambruno, presidente onorario del CCN Piazza Marina & dintorni - che rientra nell'ambito delle attività di valorizzazione e promozione dei centri storici che trovano nel CCN Piazza Marina & Dintorni, ideatore di Una Marina di Libri, uno strumento attivo del partenariato pubblico-privato".
L'incontro di sabato sarà animato da Gaetano Savatteri, direttore artistico del Festival dell'editoria indipendente, che stimolerà un momento di confronto tra le istituzioni e il pubblico presente in sala sulle prospettive di sviluppo dei centri urbani.
In occasione dell'incontro, Savatteri comunicherà la data della 14a edizione di "Una Marina di Libri".
"Gibellina - spiega Gaetano Savatteri - ha una doppia valenza: è un luogo legato a Ludovico Corrao, un visionario e intellettuale fuori dagli schemi che ha saputo cogliere nella drammaticità di una tragedia un'opportunità per affrontare una nuova sfida creando una città che è un omaggio all'arte contemporanea. Il secondo è il valore di un partenariato che vede nelle Tenute Orestiadi, un'azienda del territorio che per il terzo anno ha voluto sostenere il Festival dedicando a un proprio vino l'etichetta con il logo di Una marina di Libri, espressione lucida di mecenatismo che ha dato corpo a un'idea di Nicola Bravo, appassionato di arte e cultura, che ha guidato negli ultimi anni il CCN".
L'appuntamento è ispirato dal racconto "La città perfetta", tratto dal libro "I colpevoli sono matti. Quattro indagini a Màkari" (Sellerio) di Gaetano Savatteri. A seguire, per i partecipanti, è prevista una degustazione di alcune etichette di Tenute Orestiadi.