Crea gratis la tua vetrina su Guidasicilia

Acquisti in città

Offerte, affari del giorno, imprese e professionisti, tutti della tua città

vai a Shopping
vai a Magazine
 Cookie

A Palermo torna Piano City: oltre 65 concerti per 90 ore di musica!

Riscoprire Palermo attraverso la musica in tre giorni di percorsi urbani e musicali

24 settembre 2018
A Palermo torna Piano City: oltre 65 concerti per 90 ore di musica!

Piano City torna a Palermo con tre giorni di eventi, dal 5 al 7 ottobre 2018, e una ricca offerta di percorsi musicali, con oltre 65 concerti e 90 ore di musica, dal centro storico a quartieri come Danisinni, Ballarò e Brancaccio. Come accade a Milano, Piano City vuole essere colonna sonora della città, ideale simbiosi musicale dell'identità di Palermo, nel vivo di un ormai consolidato percorso di rinascita, premiato con il riconoscimento di Capitale Culturale 2018.

Piano City Palermo: dal tramonto all'alba e dall'alba al tramonto, dall'antico quartiere della Kalsa all'imbarco dei pescherecci alla Cala...

Dal tramonto all'alba e dall'alba al tramonto, dall'antico quartiere della Kalsa all'imbarco dei pescherecci alla Cala, al golfo di Mondello, il pianoforte illuminerà il volto di una città che sta riscoprendo il suo rapporto con il mare. I concerti di Piano City si terranno nei luoghi che meglio rappresentano la storia e le recenti trasformazioni di Palermo: dai terreni che raccoglievano un tempo le acque del Papireto ai nuovi cantieri della creatività giovanile, dal porto ai quartieri più lontani dal centro. Tra questi il porticciolo della Cala, la spiaggia di Mondello, il Teatro Massimo, i Cantieri Culturali alla Zisa, Palazzo Forcella de Seta e i quartieri di Danisinni e Brancaccio.

Piano City allo Spasimo di Palermo

Attraverso concerti, pianoforti speciali, laboratori e tributi ai grandi maestri, chiunque potrà esplorare la città, riscoprire attraverso la musica i suoi angoli più caratteristici e addentrarsi in piazze e cortili fino a ieri sconosciuti.
I concerti di questa edizione si snodano in particolare lungo due itinerari, uno affacciato sul mare e l'altro nel cuore della città, lungo via Maqueda e il Cassaro.

Attraverso concerti, pianoforti speciali, laboratori e tributi ai grandi maestri, chiunque potrà esplorare Palermo e riscoprirlae attraverso la musica

Novità di questa edizione sono gli House Concert, grazie a coloro che hanno scelto di condividere con il grande pubblico la musica aprendo casa propria, un'occasione inedita per assistere a concerti intimi e suggestivi in spazi privati, dai palazzi storici più importanti come Palazzo Mazzarino, alla Camera delle Meraviglie, ad appartamenti di quartieri come Politeama e Albergheria.

Tutti gli appuntamenti di Piano City Palermo sono a ingresso libero fino a esaurimento posti, salvo differenti indicazioni riportate sul programma in corrispondenza di ciascun evento.

I dettagli dei programmi dei concerti sono indicati sul sito www.pianocitypalermo.it/programma.

Condividi, commenta, parla ai tuoi amici.

24 settembre 2018
Caricamento commenti in corso...

Ti potrebbero interessare anche

Registra la tua azienda su Guidasicilia
Registra la tua azienda su Guidasicilia
Registra la tua azienda su Guidasicilia
Registra la tua azienda su Guidasicilia