Al "Falcone Borsellino" di Palermo Volotea ha fatto ottimi risultati
Nel 2022 la compagnia low cost spagnola ha trasportato più di 300.000 passeggeri

- Hai un'attività che vuoi rendere visibile? Fallo ora gratuitamente - CLICCA QUI
Volotea, la compagnia aerea low-cost delle piccole e medie città europee, ha diffuso nei giorni scorsi i risultati raggiunti nel 2022, che attestano ottime performance operative al "Falcone e Borsellino".
Il vettore è sceso in pista a Palermo con un'offerta di circa 320 mila posti in vendita, distribuiti su quasi 2 mila voli, e ha trasportato, a livello locale, più di 300 mila passeggeri.
L'offerta Volotea a Palermo, articolata in 20 rotte, 10 delle quali in esclusiva, ha permesso alla compagnia di raggiungere ottimi livelli in termini di passeggeri trasportati durante l'anno presso lo scalo, e di totalizzare un load factor del 94%.
"Anche a Palermo il 2022 è stato un anno positivo, e questo conferma come la nostra strategia di collegare tra di loro aeroporti di medie dimensioni si sposi perfettamente con le esigenze di viaggio dei nostri passeggeri - ha commentato Valeria Rebasti, Country Manager Italy & Southeastern Europe di Volotea -. A Palermo, una delle nostre sette basi operative in Italia, ci stiamo impegnando per supportare il tessuto economico locale attraverso la creazione di numerose opportunità di lavoro. Inoltre, i nostri voli permettono di collegare facilmente il capoluogo siciliano a molte altre città italiane e internazionali, rendendo agevole, da un lato, lo spostamento dei passeggeri palermitani al di fuori dell'isola e, dall'altro, di aumentare il turismo incoming di tutti coloro che desiderano ammirare le bellezze della città".