Al Parco dell'anima di Noto un'opera di Sebastião Salgado
Inaugurazione dell'opera fotografica donata dall'artista all'oasi agro-culturale

Ricominciano le attività del "Parco dell'anima" di Noto, l'oasi agro culturale fondata da Alessia Montani e Luigi Grasso con M'AMA.ART e AVASIM-MAMA.SEEDS, che sorge nei terreni dello Zahir Country House e dell'antica masseria La Corte del Sole.
Un Museo a cielo aperto, che ambisce divenire la banca dei semi antichi del mondo, a fini esclusivamente educativi e divulgativi, in dialogo con opere di artisti contemporanei, che indagano sui temi della biodiversità. E in risonanza con imprese private, enti di ricerca, istituti universitari, istituzioni pubbliche come IILA, Organizzazione Internazionale Italo Latino Americana, con cui il Consorzio AVASIM-MAMA.SEEDS ha firmato il 22 gennaio 2024 a Roma un accordo di collaborazione, finalizzato alla valorizzazione di semi storici e alla promozione artistica.
Ed è grazie a questa collaborazione che, dopo Michelangelo Pistoletto, Marianna Masciolini, Franco Politano, Domenico Pellegrino, Chicco Margaroli, Toni Campo, Accademia di Aracne, Marina Mabe Bertagnin, Maria Cristina Finucci, solo per citarne alcuni, approda al Parco dell'anima il grande fotógrafo e fotoreporter brasiliano Sebastião Salgado, che ha donato al Parco dell'anima un'opera dell'indimenticabile serie "Genesis", con cui l'artista ha documentato paesaggi e popoli rimasti intoccati dall'assalto della modernità e del progresso.
Oggi pomeriggio (venerdì 24 maggio) verrà inaugurata l'opera e contestualmente piantumati alcuni semi antichi dell'America Latina. Nell'occasione sarà anche presentata una linea di cioccolata realizzata ad hoc, con l'utilizzo di antiche fave di cacao crudo in purezza risalenti al tempo degli Aztechi, dall'Antica Dolceria Bonajuto, a Modica dal 1880, con bollino MAMA SEEDS®, che simboleggia il binomio tra colture e culture.
Hai una Galleria d'arte che vuoi rendere visibile? Fallo ora gratuitamente - CLICCA QUI