Al via il restyling del pontile di Mondello
Il vecchio pontile sarà riqualificato e fruibile ad agosto

- Hai un'attività che vuoi rendere visibile? Fallo ora gratuitamente - CLICCA QUI
Consegnati i lavori per la manutenzione straordinaria e la riqualificazione dello storico pontile di Mondello, a Palermo, finanziati dalla Regione Siciliana per un importo di 400mila euro.
"Il pontile era da tempo impraticabile e insicuro - ha spiegato l'assessore alle Infrastrutture Marco Falcone - rendendo impossibile una passeggiata tanto amata da residenti e visitatori. La Regione si è fatta carico delle aspettative della città, redigendo il progetto attraverso il Genio civile di Palermo e stanziando le somme necessarie. Ora l'obiettivo è di restituire questo spazio alla piena fruizione di tutti già quest'estate".
Rendering del nuovo pontile di Mondello
A eseguire i lavori è l'impresa Macos di Agrigento. Fine cantiere previsto per il 12 agosto. L'intervento consentirà la completa riapertura al pubblico della struttura, ma anche una riqualificazione estetica attraverso l'installazione di basole in travertino, doghe in teak, ringhiere in acciaio inossidabile e ceramiche artistiche.
Lo storico pontile della frazione marinara del capoluogo siciliano nel 2020 era stato dichiarato insicuro e posto sotto sequestro dalla Capitaneria di porto che, in quell'occasione, aveva richiesto un immediato intervento di manutenzione e messa in sicurezza.