Ancora un OK per il mare siciliano
Agrigento: promosse le acque ma bocciate le coste per abusivismo, inquinamento ...
Si completa il giro della Sicilia di Goletta Verde. Anche il mare dell'agrigentino, tra Sciacca e Eraclea Minoa è pulito. Non passano, però, l'esame Licata e Gela.
Tuttavia alla qualità delle acque non corrisponde la qualità della costa.
La Sicilia è prima nella classifica nazionale dei crimini contro l'ambiente. Abusivismo edilizio, depuratori che non funzionano o che funzionano male, pesca di frodo sono sintomo, osserva Rossella Muroni di Goletta Verde, di una amministrazione che non tiene conto del grande patrimonio naturale di cui dispone.
La denuncia di Legambiente è confermata dalle statistiche delle forze dell'ordine che rispetto a due anni fa hanno registrato un aumento di quasi il doppio: 4.350 infrazioni nel 2001 contro le 2.175 del '99, in media un abuso ogni tre chilometri e mezzo.
Dati che devono far riflettere!