Call Center a Caltanissetta: lavoro per 350 persone
La struttura nascerà a settembre e impiegherà 350 laureati e diplomati
La struttura nascerà a settembre e impiegherà 350 nuovi addetti.
Da qui al 2004 la Telecom creerà nel meridione otto nuovi centri di assistenza telefonica ai clienti, specializzati anche in telemarketing e assistenza tecnica a distanza, per un totale di 4.500 nuovi posti di lavoro ed un investimento di 130 miliardi.
Il primo di questi nascerà proprio a Caltanissetta, nel cuore della Sicilia, città dell'ex ministro delle Comunicazioni Salvatore Cardinale.
La sede di Caltanissetta, che, come le altre in previsione, offrirà servizi alle aziende del gruppo Telecom, Tim e Seat Pagine Gialle in testa, ma anche a terzi, disporrà di 250 postazioni e occuperà 350 persone, tra giovani laureati, diplomati con qualche esperienza lavorativa o neodiplomati (sono richieste capacità al lavoro di gruppo e facilità nei rapporti interpersonali).
Secondo una formula innovativa e molto efficace ogni call center rimarrà di proprietà di Telecom Italia per l'80/90%: il resto delle azioni saranno invece acquistate dai partner locali, cui sarà affidata anche la responsabilità operativa di offrire i servizi al mercato locale.