Dal 2016 biglietti aerei più cari
Assaeroporti lancia l'allarme: "Aumento che rischia di deprimere ulteriormente lo sviluppo del turismo"
Tra i rincari in arrivo a gennaio, uno che rischia di non far "decollare" il turismo: l’addizionale sui diritti d’imbarco dei passeggeri. Dall’anno prossimo, per ogni biglietto i gestori degli aeroporti dovranno calcolare 2,5 euro in più che potrebbero finire per pesare sulle tasche dei viaggiatori.
Ad annunciare l’aumento è Assaeroporti che richiama un decreto interministeriale del 29 ottobre in attesa di pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale.
"Assaeroporti sottolinea che l’incremento dell’addizionale sui diritti d’imbarco dei passeggeri aerei, pari a 2,5 euro per passeggero, pur costituendo un atto dovuto ai sensi della legge Destinazione Italia, rischia di deprimere ulteriormente lo sviluppo del turismo", protestano i gestori degli aeroporti.
"Secondo analisi effettuate da Iata (International Air Transport Association), l’incremento della tassazione indiretta sui biglietti aerei genera ricadute dirette sui volumi di passeggeri e di movimenti aerei", prosegue Assaeroporti che conclude: "Si auspica pertanto che il governo assuma la piena consapevolezza della gravità di questi incrementi mostrando attenzione ad un’industria, quella del trasporto aereo, di fondamentale importanza per il rilancio della nostra economia e del sistema turistico del Paese".
- Il caro voli frena vacanze e turismo in Sicilia (Guidasicilia.it, 12/12/15)
- Contro il caro biglietti aerei in Sicilia (Guidasicilia.it, 19/11/15)
- Una migliore gestione degli slot per risolvere il caro-voli in Sicilia? (Guidasicilia.it, 15/12/15)