Doppia decisione presa dal Ministero dei Trasporti sulla soppressione di alcune linee ferroviarie siciliane
Si è concluso con una doppia decisione del ministro dei Trasporti Alessandro Bianchi, l'incontro svoltosi ieri pomeriggio, a Roma, sul tema della soppressione, ad opera di Trenitalia, di dodici treni a lunga percorrenza, che in Sicilia hanno il loro capolinea (leggi).
La duplice decisione, ha reso noto Miche Magistro della segreteria regionale Cisl, che al faccia a faccia col ministro ha preso parte, riguarda l'istituzione di un ''tavolo permanente'' presso il ministero, per affrontare l'intera problematica dei trasporti da e per l'Isola; e l'incarico ''formalmente'' affidato al sottosegretario Gentile, di contattare Trenitalia per conto del governo, per verificare le possibilità di un ripristino dei dodici collegamenti ferroviari. ''Al ministro - ha detto Magistro - abbiamo chiesto di accelerare il più possibile i tempi, anche come segno di attenzione per i cittadini che non possono permettersi modalità più costose di trasporto''. Oltretutto, è ''ingiusto - ha rimarcato il sindacalista - che in Sicilia si azzerano linee mentre al Nord si potenzia. Così il Sud, di fatto, finanzia la crescita del Nord''. Al meeting hanno preso parte, oltre ai sindacati, rappresentanti degli enti locali e della Regione Sicilia. [Umberto Ginestra]
- www.cislsicilia.net