Il futuro della Fiat nelle mani anche della nuova 500
Tanti annunci, e tante promesse, compreso la presentazione al Salone dell'Auto di Ginevra 2004, di una deliziosa city car che rispondeva al nome di ''Trepiùno''. Poi, qualche giorno fa l'anteprima via internet: non più ''Trepiùno'' ma ''500'', semplicemente... di nuovo.
La nuova 500 è molto diversa dai primi prototipi visti fino a oggi, ed è molto più simile al modello originario di quanto la Fiat non abbia voluto lasciar intendere. Insomma un bel regalo che farà la felicità dei - tanti - nostalgici del 'cinquino'.
I fari sono più grandi, ci sono più cromature sul muso e la ''nervatura'' sulla fiancata è molto più pronunciata, proprio come sul modello originale. La coda sfoggia poi un bel portellone perfettamente mascherato, mentre anche maniglie e portatarga sono ispirati al vecchio modello.
Interessanti anche gli interni, con sedili bicolore bianco e rosso, poggiatesta tondi ma - soprattutto - con una plancia che è un piccolo capolavoro: volante bianco, grande tachimetro tondo e strumentazione raccolta in un unico elemento. Veramente bello.
La 500 com'è noto nasce dal Centro Stile Fiat e verrà prodotta nello stabilimento di Tichy (Polonia), in collaborazione con Ford (che farà nascere così la sua Ka). Le dimensioni? Eccole: solo 3 porte, una lunghezza di 355, una larghezza di 165, e un'altezza di 149 cm con un passo di 230 centimetri.
Tre propulsori disponibili: il turbodiesel 1.3 16v Multijet da 75 CV e i due benzina 1.2 8v da 69 CV e 1.4 16v da 100 CV, tutti abbinati a cambi manuali, a cinque o sei marce. Poi sarà la volta della Abarth, che avrà un bicilindrico turbo da 100 Cv, ma per questo c'è ancora tempo: la supersportiva debutterà solo nel 2008.
In tutti i casi per saperne di più occorrerà aspettare il lancio ufficiale, previsto per il 4 luglio prossimo, anche se la commercializzazione avverrà solo a settembre (con prezzi da 10.500 euro in su). Motivo? ''A Torino - spiegano alla Fiat - il 4 luglio 1957 veniva presentata la Nuova Fiat 500, vera e propria icona del nostro tempo con la quale Fiat concludeva la fase di rinascita iniziata nel dopoguerra. Il 4 luglio 2007, esattamente 50 anni dopo, sarà presentata sempre a Torino la nuova Fiat 500 che sarà commercializzata subito dopo il lancio''.