La Regione siciliana mette in campo aiuti per 505 miliardi, che attiveranno investimenti complessivi per oltre 1.000 miliardi, per fronteggiare l'emergenza turistica nell'Isola provocata dalla crisi internazionale.
L'assessorato al Turismo, assieme a Camera di commercio di Palermo, Unioncamere Sicilia, Assonautica e all'Associazione Camere di commercio del Mediterraneo, attuerà azioni per stringere accordi di scambi turistici con i Paesi esteri, per creare eventi e workshop e per potenziare le reti di ricettività diportistica.
Si è deciso di destinare 5 miliardi alla promozione sui mercati del Nord Italia e d'Europa di un "prodotto Sicilia" in alternativa a mete invernali o tropicali considerate più a rischio.
Nel bando di Agenda 2000 collegato alla legge regionale 32 che sarà pubblicato entro pochi giorni gli interventi finanziari (500 miliardi di fondi europei e 500 di investimenti privati) saranno orientati alla creazione di strutture di servizio alla ricettività.
Condividi, commenta, parla ai tuoi amici.
Caricamento commenti in corso...