Lo scrittore Roberto Alajmo ha vinto il premio letterario ''Elio Vittorini''
E' stato assegnato allo scrittore palermitano Roberto Alajmo con ''E' stato il figlio'', edizioni Mondadori, il superpremio letterario ''Elio Vittorini'', giunto alla decima edizione.
Alajmo ha avuto la meglio, nella valutazione di una giuria di cento lettori sparsi in tutta Italia, sugli altri due vincitori del Premio, Giovanni Maria Bellu con ''I fantasmi di Portopalo'' (Mondadori) e Filippo Tuena con ''Le variazioni di Reinach'' (Rizzoli). La cerimonia di consegna dei premi, promosso dalla Provincia regionale di Siracusa, si è svolta nella splendida cornice del Teatro Greco ed è stata condotta da Fabrizio Frizzi.
Durante la serata sono stati assegnati anche altri riconoscimenti: per l'opera prima a Lorenzo Vecchio per ''Mia madre non chiude mai'' (editore Bonanno). A ritirare il premio è stato il padre dell'autore: Lorenzo è morto per una grave malattia a 23 anni, pochi giorni dopo aver saputo della assegnazione del premio, il 27 maggio scorso. Gli altri premi: ad Arnoldo Foà per la carriera; a Maurizio Mannoni per il giornalismo televisivo; a Walter Pedullà per la cultura; a Galatea Ranzi per il teatro.
Il presidente della Provincia di Siracusa, Bruno Marziano, ha ricordato che il prossimo anno, a 40 anni dalla morte di Elio Vittorini, sarà istituita una Casa museo sulla vita e l'opera dello scrittore siracusano che conterrà, fra l'altro, mobili ed altri oggetti che recentemente la Provincia ha acquistato dalla famiglia Vittorini.
Fonte: La Sicilia