Muore bimbo affetto da meningite. Ma niente allarmismi: non è epidemia
Martedì notte in un ospedale di Palermo
Martedì notte all'ospedale "Di Cristina" di Palermo è morto un bimbo di 14 mesi affetto da una grave forma di meningite di origine batterica.
A nulla è servito l'intuito dei medici della "Casa del Sole" che domenica scorsa hanno accolto il piccolo in preda a malesseri diffusi e poco chiari. Insinuato il sospetto meningite hanno subito disposto il trasferimento al reparto malattie infettive del "Di Cristina" dove è stata confermata la diagnosi: meningite batterica.
Un'infezione che si sviluppa rapidamente coinvolgendo tutti gli organi, spiegano i medici. E infatti le condizioni del bambino si sono aggravate il giorno dopo il suo ricovero all'Ospedale dei Bambini.
Subito affidato alle cure del reparto rianimazione, purtroppo non c'è stato niente da fare.
Ma niente allarmismi, dicono i medici. Non è un'epidemia di meningite.
È una brutta realtà ma "questo decesso rientra nella cosiddetta routine statistica" afferma Eugenio Rappa, medico della rianimazione che ha tentato l'impossibile per salvare una così giovane vita.
Attenzione, comunque: in generale la meningite si presenta con mal di testa, sonnolenza, rigidità della nuca e vomito, ma non sempre è così riconoscibile.