Nubifragio nel Catanese: ingenti danni alle coltivazioni
Sono ingenti i danni provocati nel territorio di Biancavilla, nel Catanese, dal violento nubifragio dell'altro ieri. Pioggia e gradine hanno completamente distrutto le coltivazioni dei campi e dei vigneti, proprio in prossimità del raccolto dell'uva per la vendemmia. Nella zona ''Vigne'' vi sono state abitazioni isolate, smottamenti di terreni, strade allagate e non più percorribili. Tantissimi gli interventi dei vigili dl fuoco e dei tecnici comunali per prestare soccorso ad automobilisti e a famiglie rimaste bloccate all'interno delle abitazioni. Il nubifragio ha danneggiato anche le cabine per l'erogazione dell'energia elettrica e di conseguenza anche il servizio idrico è stato bloccato.
Il Comune, che ha agito in raccordo con la Prefettura e la Protezione civile, ha utilizzato diverse autobotti per rifornire di acqua istituti e abitazioni rimasti sprovvisti. Molto utile è stata la collaborazione con altri Comuni della zona che hanno inviato i propri mezzi per prestare soccorso. ''Purtroppo facciamo i conti con una situazione drammatica - afferma il sindaco di Biancavilla, Mario Cantarella - il nubifragio ha cancellato il lavoro dei nostri agricoltori in un solo pomeriggio, nei campi non ci sono più frutti, nelle vigne l'uva è sparita. E i danni purtroppo non finiscono qui, considerato che la viabilità nella zona delle vigne e ad alto rischio, ci sono strade divelte e dissestate, in alcune aree c'è il rischio di smottamenti''.
Fonte: La Sicilia