PEGNO. A Palermo la presentazione del catalogo della mostra di Andrea Di Marco
Un catalogo prezioso che raccoglie le opera della visitatissima mostra omaggio al pittore palermitano

- Hai un'attività che vuoi rendere visibile? Fallo ora gratuitamente - CLICCA QUI
Sabato 4 febbraio, alle ore 18.00, si svolgerà la presentazione del catalogo della mostra di Andrea Di Marco "PEGNO", presso Palazzo Branciforte a Palermo.
Alla presentazione interverranno: Raffaele Bonsignore (presidente di Fondazione Sicilia), Giulia Ingarao (critica e storica dell'arte), Sergio Troisi (curatore della mostra), Alessandro Pinto (curatore della mostra), Francesco De Grandi (pittore), Federico Lupo curatore del catalogo. Il progetto grafico del catalogo è a cura di Tomo.
Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.
A dieci anni dalla scomparsa, Palermo ha voluto ricordare Andrea Di Marco con una mostra concepita, sin dal luogo e dall'allestimento, come un omaggio alla sua inconfondibile poetica figurativa: nei grandi ambienti del Monte dei Pegni di Palazzo Branciforte, oggi sede della Fondazione Sicilia, sono stati collocati circa trenta suoi lavori, alcuni di grandi dimensioni, in un dialogo serrato con le scaffalature lignee che a perdita d’occhio percorrono le sale.
Visto il grande successo di pubblico e di stampa, l'esposizione, curata da Sergio Troisi e Alessandro Pinto, è ancora visitabile fino al 12 febbraio 2023.
"In condizione di visibilità nulla, il marinaio, dotato di uno scandaglio, un peso legato ad una cima, misura a braccia la profondità del fondale. Di Marco, misuratore cieco di profondità alla luce calda del tungsteno, riporta in superficie particelle del materiale di fondo riveladone la natura alogena, dilatando e restringendo la pupilla come un elastico consumato dal sole." Così scrive Federico Lupo, curatore del progetto grafico del catalogo.