Provincia di Palermo, cento miliardi per stabilizzare i precari
L'operazione messa a punto con tandem con Italia Lavoro
Costerà circa cento miliardi nei prossimi cinque anni l'operazione finalizzata a stabilizzare 424 precari occupati al momento all'interno dell'amministrazione, in progetti di utilità, e per la manutenzione di scuole e strade
La "Palermo servizi" è la società mista (Provincia 51%, Italia Lavoro 49%) voluta da Musotto per raccogliere gli lsu e consolidarne la presenza all'interno dell'amministrazione con l'incarico di monitorare i beni immobili e la rete viaria provinciale: vi confluiranno 196 dei 424 precari, per la maggior parte operai generici, alcuni qualificati e specializzati, geometri ed amministrativi
La società dipenderà quindi da Palazzo Comitini, ma dal 2006, quando Italia Lavoro uscirà dalla compagine sociale per fare spazio ai privati, entrerà direttamente sul mercato, proponendosi anche ad altri eventuali committenti.