Sempre in alto mare...
Il Consiglio di Stato blocca la vendita di Siremar. La storia infinita tra ricorsi e strascichi polemici
Il Consiglio di Stato ferma la vendita della Siremar, accogliendo il ricorso della Società di navigazione siciliana che aveva visto sfumare l'acquisto del marchio ex Tirrenia, ceduto alla Compagnia delle Isole, controllata dalla Regione siciliana.
Nel mirino del ricorso era finita una controgaranzia fidejussoria prestata dalla Regione siciliana a Unicredit, a sua volta garante di Compagnia delle Isole, e ritenuta illegittimo aiuto di Stato. La gara è da rifare.
Siremar-Compagnia delle Isole spa collega la Sicilia alle Eolie, Egadi, Ustica, Pantelleria e Pelagie.
Insomma, la storia infinita - che dura ormai da anni con ricorsi al Tar e sentenze del Consiglio di Stato e strascichi polemici - continua. Era del luglio 2012 la sentenza del Consiglio di Stato che aveva accolto, con ordinanza motivata, la richiesta formulata dalla Compagnia delle Isole di sospendere l'efficacia della sentenza con cui il Tar Lazio aveva annullato i provvedimenti autorizzativi della cessione dell'Azienda di trasporti marittimi Siremar alla stessa Compagnia delle Isole. Quindi la Siremar sarebbe dovuta andare alla Compagnia delle Isole, la società partecipata dalla Regione siciliana e controllata dalla Mediterranea Holding dell’armatore napoletano Salvatore Lauro. In particolare, il tribunale aveva accolto il ricorso presentato dai concorrenti della Società Navigazione Siciliana (Ustica Lines e Caronte&Tourist) contro la proposta di acquisto di Siremar da parte di Compagnia delle Isole, sostenendo la presenza di un "illecito aiuto di Stato". Il Consiglio di Stato aveva sospeso il provvedimento impugnato, ridando così valore al contratto di cessione stipulato. Adesso la nuova sentenza del Consiglio di Stato.
Ma per l'amministratore delegato della Compagnia delle Isole Spa, Alessandro Seminara, "la sentenza emessa il 7 febbraio scorso dal Consiglio di Stato, non ha annullato il contratto di cessione del ramo d'azienda Siremar in favore di Compagnia delle Isole Spa". "Le sentenze - ha aggiunto - vanno applicate e pertanto Compagnie delle Isole continuerà nel regolare svolgimento della propria attività e continuerà, altresì, ad assicurare tutti i servizi ai suoi clienti".
[Informazioni tratte da ANSA, GdS.it, Corriere del Mezzogiorno]