Siamo handicappati no cretini!
Dalla protesta di Alessio e Gianluca Pellegrino, all’improvvisa creazione di una Cabina di regia sulla disabilità

La protesta di Alessio e Gianluca Pellegrino, i due fratelli palermitani affetti da tetraparesi spastica, ha sicuramente smosso le acque stagnanti della politica sempre troppo insensibile nei confronti della disabilità. Con il servizio delle Iene hanno smascherato la persona che ricopriva un ruolo, l’assessore regionali alle politiche sociali, senza averne meriti e capacità e, con l’aiuto del volto noto Pierfrancesco Diliberto - Pif, sono riusciti ad entrare dentro le "stanze del potere" ed esporre da vicino al governatore Crocetta quali siano le reali esigenze, non soltanto loro, ma di tutte le migliaia di disabili siciliani.
L’eclatante cronaca di quanto accaduto la si conosce a livello nazionale, e proprio questa sembra abbia ulteriormente sortito degli effetti sostanziali. È infatti notizia di ieri la nascita di una "Cabina di regia per la disabilità". Di seguito il comunicato dell’ufficio stampa del presidente Rosario Crocetta.
"Il presidente della Regione siciliana, Rosario Crocetta, facente funzione dell'assessore per la famiglia, le politiche sociali e il lavoro, al fine di definire una proposta di intervento intersettoriale e programmatico finalizzato all'integrazione socio-assistenziale e alla programmazione integrata degli interventi rivolti alle persone con disabilità della Regione Sicilia, ritiene indispensabile istituire una struttura di coordinamento i cui componenti siano rappresentativi di differenti competenze e professionalità appartenenti sia ai diversi rami dell'Amministrazione regionale, sia al mondo delle disabilità. Tale struttura svolgerà il compito di elaborare e definire con tempestività, e comunque non oltre un mese dal suo insediamento, una proposta tecnica di piano a breve e medio tempo realizzabile in via amministrativa, tenuto conto delle risorse economiche immediatamente disponibili nel bilancio della Regione siciliana, nonché di predisporre una proposta per il medio e lungo periodo, mirante alla risoluzione delle problematiche afferenti il mondo delle diverse abilità in Sicilia anche attraverso la formulazione di proposte e interventi normativi.
La Cabina di Regia per la disabilità è istituita con effetto immediato presso l'Assessorato regionale per la famiglia, le politiche sociali e il lavoro, ed è composta da: Assessore regionale per la famiglia, le politiche sociali e il lavoro o suo delegato, che la presiede; dal dott. Giovanni Cupidi, Vicepresidente dell'Associazione Insieme per l'Autismo Onlus, che ne coordina i lavori; un componente designato dall'Assessore regionale per la salute in rappresentanza dell'assessorato; due componenti designati dall'Assessore regionale per la famiglia, le politiche sociali e il lavoro di cui uno in rappresentanza del Dipartimento regionale della famiglia, delle politiche sociali ed uno in rappresentanza del Dipartimento regionale del lavoro, dell'impiego, dell'orientamento dei servizi e delle attività formative; un componente designato dall'Assessore regionale dell'economia in rappresentanza dell'assessorato; un rappresentante dell'ufficio legislativo e legale della Presidenza della Regione; un rappresentante del Dipartimento regionale delle autonomie locali; il Garante per la disabilità.
La partecipazione ai lavori della Cabina di Regia avverrà a titolo gratuito e non darà diritto alla corresponsione di alcun compenso e/o rimborso spese."
L’annuncio, seguito a stretto giro di posta da un’altra notizia, ossia la delibera con l'esercizio provvisorio dell'istituzione di un fondo regionale per la disabilità a favore di disabili gravissimi (16 milioni con una previsione della giunta che parla di almeno 36 milioni con l'approvazione della finanziaria), sembra comunque convincere poco i protagonisti dell’onda sismica avvenuta sulla questione disabilità in Sicilia. Infatti, nella pagina facebook creata da Gianluca e Alessio "Siamo handicappati no cretini", si legge un comunicato che, seppur breve, non lascia dubbi su quanto sia ancora intatto il loro scetticismo nei confronti delle istituzioni. Questo il loro post: "Apprendiamo dell'istituzione di una pseudo Cabina di Regia nominata dal presidente Rosario Crocetta. Rimaniamo perplessi sull'efficacia di una soluzione che appare tampone, ma siamo fiduciosi. Rimane chiaro il nostro messaggio: Vogliamo adesso le risposte concrete SENZA COMPROMESSI".