Spectacular and safe
Gli Usa premiano l'Etna: "Un vulcano facile da osservare, impressionante e tutto senza mettere necessariamente in pericolo le persone che lo visitano"
Continua il periodo d'oro dell'Etna. Dopo aver ricevuto nel 2013 la consacrazione a Patrimonio dell'Umanità mondiale Unesco, il prestigioso magazine americano Wired gli ha assegnato il premio Plinio 2013 perché è un vulcano facile da osservare, impressionante e tutto senza mettere necessariamente in pericolo le persone che lo visitano.
Il riconoscimento, da cinque anni, premia i vulcani che si distinguono di più e che anno ricevuto più voti. "Non c'erano dubbi - ha detto Erik Klemetti blogger di Wired, a proposito del primo premio riconosciuto all'Etna - le eruzioni del vulcano siciliano sono esattamente quelle che amiamo: spettacolari, facilmente osservabili e non pericolose".
Lo stacco con il secondo vulcano, il giapponese Nishinoshima, è stato netto: 537 voti contro i 199 del vulcano nipponico. A fare la differenza sono state sicuramente le 21 eruzioni stromboliane dell'Etna nel 2012, spettacolo naturale che ha creato meraviglia e stupore in tutto il mondo.
E che ultimamente si manifesta quasi quotidianamente. Da alcuni giorni infatti è in corso l'attività di degassazione e l'emissione di cenere lavica, non intensa, dai crateri di Nord-Est, la 'Bocca nuova' e la 'Voragine'. A causa del persistere dell'attività stromboliana del vulcano venerdì sono rimasti restano chiusi il settore n. 1 e 2 dello spazio aereo della Sicilia Orientale. Lo scalo di Fontanarossa, come rende noto la Sac, "è sempre pienamente operativo in totale sicurezza". [Fonte: Sicilia Travelnostop]