Crea gratis la tua vetrina su Guidasicilia

Acquisti in città

Offerte, affari del giorno, imprese e professionisti, tutti della tua città

vai a Shopping
vai a Magazine
 Cookie

Un patto tra Università e Cnr per potenziare la ricerca in Sicilia

07 novembre 2001
Università e Cnr insieme per potenziare la ricerca in Sicilia.

È l'obiettivo della convenzione quadro siglata la scorsa settimana dai responsabili dei due enti.

Dopo il sì definitivo degli organismi di vertice dei due enti, i ricercatori potranno collaborare con i colleghi dell'Università per programmi di studio e, in qualche caso, essere utilizzati anche come docenti.

La stessa opportunità viene riconosciuta a ricercatori universitari e aspiranti a un dottorato, che potranno operare nelle strutture del Cnr.

"È un'esigenza del Cnr - spiega il presidente Bianco - quella di avere condizioni di reciprocità e parità tra professori, ricercatori e dottorandi all'insegna di una collaborazione operativa ed efficiente. Nell'arco di due mesi si spera di poter cominciare a lavorare per la progettazione di questa nuova area di ricerca".

Nell'ambito del riordino e degli accorpamenti interregionali tra i 300 istituti del Cnr sparsi sul territorio nazionale, Palermo è divenuta sede centrale dell'istituto di Biomedicina e Immunologia molecolare "Alberto Monroy", che accorpa tre istituti di biologia palermitani e uno con sede a Reggio Calabria.

Condividi, commenta, parla ai tuoi amici.

07 novembre 2001
Caricamento commenti in corso...

Ti potrebbero interessare anche

Registra la tua azienda su Guidasicilia
Registra la tua azienda su Guidasicilia
Registra la tua azienda su Guidasicilia
Registra la tua azienda su Guidasicilia