Sezioni
AttualitàCronacaCulturaPoliticaMostreLavoroEconomiaAmbienteTurismoCinemaPalermoSportSport e Tempo liberoImpegno civile e solidarietàCostumeScienza e tecnologiaMusica e spettacoloRegione SicilianaDall'esteroTrasportiBeni culturaliSiciliaVinoSettore alberghieroTrasporto aereoEventiArcheologiaMusicaSaluteCataniaTradizioniSettore turisticoSanitàArteCovid-19EnogastronomiaAeroportoAssessorato regionale dei Beni CulturaliMareScuolaAgricolturaSolidarietàCapitale Italiana della CulturaTaorminaCoronavirusMuseiViaggiGiovaniUnescoVaccino anti-Covid
Ultime Notizie di Multiculturalismo in sicilia
-
A Catania prende ufficialmente il via la start-up creata per favorire l'inclusione socio-lavorativa
-
Per il Gambero Rosso Moltivolti è tra i migliori progetti di enogastronomia solidale
Il ristorante di Ballarò nel "The Best of 2022" dell'autorevole rivista gastronomica05 dicembre 2022 -
Parte la Call per la 18ma edizione del Sole Luna Doc Film Festival
Per partecipare rassegna internazionale di documentari sul mondo c'è tempo fino al 15 marzo 202302 dicembre 2022 Tazza con teiera in porcellana decorata Egan MICKEY MOUSE CITY
Set per caffè e tèproposto da Monti RegaliBagheria (Palermo)31,41 €34,90 €Sabbia Decorativa Kg. 7,5 in Secchio - Sconti per Fioristi e Aziende
Articoli per cerimonia di nozzeproposto da Fiorissima di Giuseppe IudicelliSan Michele di Ganzaria (Catania)17,50 €Piastrella ramo di limoni stile antico Nino Parrucca personalizzata
Cassette postaliproposto da Nino Parrucca Ceramiche - Sicilianissimo srlPalermo30,00 €Transfer aeroporto Catania a partire da:
Taxiproposto da Blandano Noleggi Taxi ServiceSanta Teresa di Riva (Messina)80,00 €Ciotola Portaspugna Bassa dm. 17 H. 4 in plastica Verde - Sconti per Fioristi e Aziende
Vasi e fioriereproposto da Fiorissima di Giuseppe IudicelliSan Michele di Ganzaria (Catania)0,59 €-
A Moltivolti il "Premio Cittadino Europeo 2022"
Al ristorante con sede nel cuore di Ballarò, a Palermo, il premio dedicato a storie e progetti di solidarietà e di battaglie per i diritti e i valori Europei07 novembre 2022 -
L'Italia è campione del mondo di cous cous 2022
Il 25mo Cous Cous Fest è stato vinto dall'Italia, in gara con altri otto paesi26 settembre 2022 -
È dell'architetto Lorenzo Netti il nuovo Cimitero Monumentale di Caltagirone
Premiato il progetto del professore del politecnico di Bari: un'architettura leggera e ariosa per uno spazio ecumenico accessibile a tutti03 maggio 2022 -
A Palermo torna la "Biblioteca Vivente"
Domenica 6 marzo si potrà partecipare al progetto dell'organizzazione umanitaria HRYO04 marzo 2022 -
Il Cous Cous Fest compie 25 anni!
Il Festival torna a San Vito Lo Capo dal 16 al 25 settembre 2022 con una edizione speciale01 febbraio 2022 -
Il Cimitero monumentale di Caltagirone come luogo di culto ecumenico
Il concorso di idee per valorizzare il cimitero di Caltagirone, dichiarato monumento nazionale italiano, ha un vincitore25 giugno 2021 -
Il sogno (avverato) di Abina: a Palermo vaccini ai tamil dello Sri Lanka
Vent'anni, palermitana dello Zen, in meno di una settimana ha raccolto decine di adesioni alla campagna vaccinale16 giugno 2021 -
Cous Cous Fest 2021: al via il Campionato italiano Conad
Iscrizioni online entro il 24 giugno. Vizzari, Peronaci e Cavaleri giudicheranno le candidature25 maggio 2021 -
Il Frankfurter Allgemeine Zeitung loda la Città di Palermo
Il quotidiano tedesco ha dedicato un'intera pagina alla cultura e all'accoglienza di Palermo11 febbraio 2021 -
Il Cous Cous Fest tornerà il prossimo settembre!
La rassegna di San Vito Lo Capo sarà nel segno del riconoscimento del Cous cous Patrimonio Unesco13 gennaio 2021 -
La Regione Siciliana è prima in Italia per numero di collaborazioni didattiche
In Sicilia record di progetti eTwinning, la più grande community europea dedicata all'apprendimento online17 dicembre 2020 -
A Leoluca Orlando due importanti riconoscimenti internazionali
Al Sindaco della Città di Palermo il "Cultural Brand Awards" e il "North-South Council of Europe 2020"03 dicembre 2020 -
Il Cous Cous Fest di San Vito Lo Capo si farà!
Confermata la XXIII edizione dal 18 al 27 settembre, che sarà all'insegna della sicurezza06 luglio 2020 -
"Woman's Freedom Iran"... Essere donne in Iran, oggi, non è affatto facile.
Nell'Aula consiliare di Palazzo delle Aquile, a Palermo, sarà presentata una campagna per la giustizia a tutela della libertà delle donne iraniane05 novembre 2019 -
Palermo scelta per far conoscere le bellezze - in pericolo - di Socotra
10 giorni per scoprire l'incanto e la biodiversità minacciata dell’isola yemenita e la sua cultura millenaria20 settembre 2019 -
Palermo promossa dall'Unesco "città educativa"
Il capoluogo siciliano risulta come unica del Sud Italia nella lista delle "Learning cities"05 luglio 2019 -
Dopo l'estate parte il maxi-restauro della Cattedrale di Palermo
Partirà tra settembre e ottobre il cantiere di recupero, da 1,5 milioni di euro, che sarà aperto ai cittadini20 giugno 2019