Alleggerire i costi energetici grazie al fotovoltaico Plug&Play
Il fotovoltaico semplice che si collega all'impianto elettrico di casa usando una normale presa

- Hai un'attività che vuoi rendere visibile? Fallo ora gratuitamente - CLICCA QUI
Il problema dei costi dell'energia elettrica e la necessità di raggiungere la maggior indipendenza energetica, sono argomenti di assoluta attualità, sia per la crisi che ci sta colpendo, sia per la crisi climatica.
Una possibile soluzione, agevole da adottare a livello domestico, la si può trovare nei nuovi pannelli fotovoltaici Plug&Play, un'opzione semplice per tutti coloro che vogliono abbassare i propri costi legati ai consumi elettrici che continuano ad aumentare.
Cos'è il fotovoltaico Plug&Play?
- Vuoi installare un impianto fotovoltaico? Trova le aziende del settore più vicine a te - CLICCA QUI
Questo sistema è composto da un pannello fotovoltaico di dimensioni ridotte, facilmente installabile in qualsiasi abitazione privata. Questo particolare pannello può essere tranquillamente collegato tramite una presa alla linea elettrica standard, non richiedendo alcun lavoro di aggiornamento di questa.
La produzione massima è di 350 W, potendo generare in media 300/400 kW a un anno dall'installazione. Ovviamente ciò dipende da diversi fattori a cui tutti i pannelli fotovoltaici sono soggetti come:
- tempo di esposizione al sole;
- orientamento del pannello rispetto alla fonte;
- giorni di sole durante l'anno;
- intensità della luce, indice che varia notevolmente a seconda della regione.
Quali sono i benefici?
- Scopri i sistemi fotovoltaici proposti dalle aziende registrate su Guidasicilia - CLICCA QUI
I benefici di questo prodotto sono molteplici, infatti permette di generare piccole quantità di energia pulita e senza emissioni addizionali alle famiglie che decidono di installare uno di questi dispositivi, risparmiando sulla bolletta!
Come già detto, questi pannelli possono produrre anche 350 W di energia elettrica nelle giuste condizioni, immettendo nella rete elettrica questa energia attraverso una semplice presa elettrica monofase 220 V, quindi non richiedendo nessuna modifica all'impianto. Non è necessaria nessuna presa particolare!
Questi sistemi sono stati testati per resistere anche a condizioni atmosferiche estreme, resistendo a pioggia, neve e intemperie, compreso il vento (testato con venti fino a 130 km/h). In aggiunta a questi benefici, l'installazione di uno di questi pannelli fotovoltaici Plug&Play, che spesso viene offerta dai fornitori stessi delle utenze, non è legata al fornitore della propria casa. Non è quindi necessario cambiare il fornitore di energia elettrica.
Risparmio stimato
- Cerchi aziende specializzate in termotecnica e riscaldamento? CLICCA QUI
Installando un pannello Plug&Play si può anche risparmiare fino a 300€ l'anno. Ovviamente, con l'installazione di un numero maggiore di dispositivi anche il risparmio aumenterà. Il ritorno dell'investimento iniziale per un set può già rientrare entro 15/18 mesi dopo l'installazione.
Chiaramente, questa soluzione non va a eliminare del tutto i costi dell'energia elettrica in quanto, di norma, produce 300/400 kW all'anno, mentre il consumo medio di una famiglia di 3/4 persone si assesta sui 2700 kW all'anno. Questi numeri però evidenziano come l'utilizzo di uno o più pannelli possa realmente avere un impatto sulla bolletta.
Attenti all'installazione
- Vuoi installare un impianto fotovoltaico? Trova le aziende del settore più vicine a te - CLICCA QUI
Nonostante la relativa semplicità di installazione, questa non può essere totalmente "fai da te". I pannelli Plug&Play devono essere montati a norma di legge, tenendo conto attentamente delle norme strutturali e, se si vive in condominio, delle norme di decoro condominiale e comunale.
Costi del prodotto
- Hai un'attività che vuoi rendere visibile? Fallo ora gratuitamente - CLICCA QUI
Il costo di un pannello Plug&Play si aggira intorno ai 500€/600€. Grazie però alla cessione del Credito al 50% - per il momento attiva - il prezzo si può dimezzare istantaneamente.
Al costo del prodotto in sé bisogna poi aggiungere quello dell'installazione, che non è inclusa con tutti i produttori. Un costo, comunque, normalmente è ridotto, in quanto si tratta di un'installazione molto semplice per un professionista.
Non sono richiesti lavori particolari all'impianto elettrico e può essere anche installata a una finestra o a un balcone, se non si ha accesso al tetto. Normalmente, l'installazione può essere fatta rapidamente in un solo giorno.
Fonte: energia-luce.it